Uniba, parte in ritardo l'anno accademico

Il Senato Accademico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dopo l’audizione dei rappresentanti dei ricercatori che hanno illustrato le ragioni della loro protesta, ha deciso di rinviare l’inizio delle lezioni al giorno 11 ottobre.

Il Senato Accademico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, dopo l’audizione dei rappresentanti dei ricercatori che hanno illustrato le ragioni della loro protesta, ha deciso di rinviare l’inizio delle lezioni per tutti i Corsi di Laurea al giorno 11 ottobre. Preoccupazione viene espressa «per il ritardo con cui è stato avviato l’iter per la determinazione del Fondo Finanziamento Ordinario 2010, rendendo così inefficaci i processi di programmazione della spesa e per il taglio complessivo del 3,72% alle risorse finanziarie rispetto all’anno precedente inferto al sistema universitario».
Desta inoltre «preoccupazione il fatto che nella nuova ripartizione delle risorse sia stato preso come base di calcolo il Fondo di finanziamento ordinario del 2009 e non quello del 2008 come sarebbe stato più opportuno. Si consolidano infatti così le ripartizioni effettuate lo scorso anno, operate secondo criteri nè equi nè condivisi». Ma ciò che maggiormente preoccupa nella situazione attuale «è il taglio continuo e sistematico delle risorse. Basti pensare al trattamento discriminatorio riservato dalla recente manovra finanziaria alla retribuzione del personale universitario per i prossimi 3 anni e senza prevedere alcun recupero».
Il Senato Accademico, «pur condividendo la necessità di operare interventi di razionalizzazione e riqualificazione, ritiene che ogni disegno riformatore rischia di essere scarsamente efficace in assenza di una credibile politica di investimenti. La stessa premialità dovrebbe essere garantita dalla disponibilità di risorse aggiuntive».

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Unifi, due giorni per le idee d’impresa

Next Article

Zanzare tigre alla Sapienza

Related Posts