Un algoritmo contro i fake

Le false notizie in circolazione sui social network sono destinate ad avere vita breve grazie ad una particolare ricerca messa a punto da un gruppo di ricercatori del Politecnico di Losanna.

Le false notizie in circolazione sui social network sono destinate ad avere vita breve grazie ad una particolare ricerca messa a punto da un gruppo di ricercatori del Politecnico di Losanna.

Virus, lo spam e altre attività illegali sempre più numerose sulla rete, grazie ad un algoritmo si estingueranno rapidamente. In un articolo apparso sulla rivista specializzata Physical Review Letters spiegano come la matematica possa essere usata come un’arma potentissima anche nel mondo reale per arginare un’epidemia o per fronteggiare un attacco terroristico.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Scuola, commissione tfa chiude i lavori

Next Article

Orientarsi con la Guida, Conservatorio

Related Posts
Leggi di più

Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”

Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.