Test medicina, Bonetti: “Siamo vicini agli studenti, a breve la data dell’udienza”

CATTOLICA, RECORD CANDIDATI A TEST MEDICINA: IN 9MILA PER 325 POSTI - FOTO 6

Test di Medicina, ecco la nota dell’Avvocato Bonetti sul Maxi Ricorso UDU 2014.

“Gentilissimi ricorrenti,
è con grande soddisfazione che comunico l’inizio del MAXI RICORSO UDU e di tutti i ricorsi collettivi e dei semi collettivi per i nostri ricorrenti. Per lo Studio Legale Michele Bonetti Avvocato & Partners e per l’U.D.U. sono state giornate calde e abbiamo lavorato giorno e notte con passione per far partire questo ricorso.

Con la presente, ciascuno di Voi potrà verificare l’inserimento nel ricorso del proprio nominativo per il tramite del codice fiscale; per ragioni di tutela della privacy, infatti, abbiamo pensato di identificarVi solo con il Vostro codice fiscale.

A breve pubblicheremo altre news in ordine allo stato del procedimento e alla fissazione della data di udienza, spiegandoVi le nostre suddivisioni. Vi ringraziamo ancora per la Vostra massiccia partecipazione e alleghiamo con estremo piacere un elenco di oltre 4.000 nostri eroi che sono pronti a combattere per i diritti, denunciando la violazione del principio dell’anonimato e segretezza nei concorsi pubblici, le domande errare e le irregolarità concorsuali”.

Non ci arrenderemo mai. Barra dritta verso il sole, quello dell’UDU. Sempre grazie.

Ecco qui l’elenco 

Total
0
Shares
2 comments
  1. Corsi e ricorsi…. storici. Ogni anno si ripresentano i ricorsi ed ogni anno molti studenti si iscrivono con “l’asterisco” a Medicina per i soliti pasticci annuali di questi famigerati test. E’ ormai chiaro che questo sistema è da accantonare. Primo perchè in Italia non si riesce a fare a meno di imbrogliare per mancanza congenita di etica e secondo perchè questi test sono inadeguati per valutare le possibilità di riuscita di uno studente che vuole fare il medico.
    Quest’anno si è superato il segno ed il TAR ha di fatto dichiarato che il concorso di aprile è illeggittimo, in altre parole fasullo. Nel giro di qualche giorno il plico scomparso a Bari avrebbe potuto fare il giro d’Italia, in ambienti selezionati…..Mi chiedo quindi perchè il governo non si appresti ad annullare la prova del passato 8 aprile che, come provato dagli inquirenti e poi dichiarato dal tribunale amministrativo, è stato un imbroglio…. scusate ma anche per i non-ricorrenti.

Lascia un commento
Previous Article

Test di Medicina, cambia tutto: il TAR ammette 2.000 studenti dopo il ricorso

Next Article

Medicina, ricorso accolto. Gli studenti: "Il MIUR avvii subito un tavolo sul numero chiuso"

Related Posts
Leggi di più

Cade in acqua mentre fa rafting in gita con la scuola: ritrovato senza vita il corpo di Denise Galatà

Il drammatico incidente era accaduto ieri lungo il fiume Lao. La ragazza, appena 18 anni, era in compagnia di altri compagni di scuola, della preside e alcuni docenti. In un primo momento era stato ritrovato solo il caschetto indossato dalla studentessa. Poi oggi la tragica scoperta. Il cordoglio del ministro Valditara che ha annunciato anche una ispezione a scuola.