La Biblioteca Comunale della città di Adria ha indetto un concorso, per l’assegnazione di una borsa di studio del valore di 1.150 euro; il premio è rivolto ai laureati che abbiano prodotto tesi di laurea sul poeta e studioso locale Marino Marin oppure su uno o più aspetti della vita economica, sociale, artistica e storico-culturale del Polesine con particolare riferimento ad Adria e al Bassopolesine.
Sono ammesse al concorso tesi di laurea del vecchio ordinamento, triennale, specialistica e di dottorato di ricerca discusse nel periodo che va dal 1 novembre 2007 al 31 marzo 2009. Le domande in carta libera dovranno pervenire, correlate da dichiarazione di possesso di laurea e tesi in duplice copia, alla Biblioteca Comunale di Adria, Piazza Bocchi 6 entro il 30 aprile 2009. Per ulteriori informazioni si può chiamare il numero di telefono 0426.902170.
Related Posts
Quasi un’assunzione su due è considerata di difficile reperimento: il rapporto
Secondo il rapporto Excelsior di Unioncamere-Anpal siamo davanti ad un problema che è ormai cronico e va risolto al più presto
6 Febbraio 2023
I profili più cercati dalle aziende non vogliono più lavorare in ufficio
Le richieste di massima flessibilità sono sempre più frequenti, e le imprese dovranno adeguarsi se non vogliono perdere i talenti migliori
Solo lavoro precario dopo il diploma: per questo i giovani italiani preferiscono andare all’estero
Un focus realizzato dall'Istituto Freud di Milano basato su un sondaggio che ha coinvolto 950 studenti svela le preoccupazioni dei giovani sul mercato del lavoro. La maggioranza crede che il primo lavoro sarà precario e pagato poco. Ecco perché l'81% degli intervistati valuta di lasciare l'Italia.
Medici, ingegneri, informatici, operai specializzati: ecco chi sono i lavoratori delle “Great resignation”
Le donne hanno deciso di cambiare lavoro più degli uomini. Mentre per quasi il 50% dei giovani miglioramento retributivo ed equilibrio personale sono le motivazioni della ricerca di una nuova occupazione
26 Gennaio 2023