Festeggiare i primi dieci anni di un corso di laurea che ha fornito a migliaia di studenti conoscenze e competenze nel campo della comunicazione, intensificare i rapporti tra il territorio e il corso stesso e, infine, mettere in contatto le imprese con gli studenti. Sono questi i temi che verranno affrontati nel corso del convegno dal titolo “Professione Comunicatore (1): Impresa, Territorio e Comunicazione”, organizzato per le prime 10 candeline del corso di laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Perugia.
Un’intera giornata – quella di venerdì 9 maggio – dedicata ai temi della comunicazione: dalle ore 9.30 alle 17.30 – presso l’Aula 1 della Facoltà di Scienze Politiche di via Pascoli – docenti, professionisti e imprenditori insieme agli studenti avranno opportunità di confronto circa le nuove prospettive del settore, della professione e del suo riconoscimento.
Durante la mattinata, per la serie “Comunicatori si diventa: la professione del comunicatore in azienda”, si affronterà un’analisi dei bisogni di formazione e di professionalizzazione anche in ambito locale; a partire dalle 14.30, invece, protagoniste assolute le esperienze di comunicazione della Regione Umbria. Al tavolo dei relatori, docenti universitari, imprenditori e comunicatori locali.
Manuel Massimo
Related Posts
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023
Università di Messina, scontro aperto in vista del turno decisivo per eleggere il Rettore
Un accordo tra i due ex prorettori di Cuzzocrea mina la corsa del più votato Michele Limosani
27 Novembre 2023
Invita studentessa ad un aperitivo in cambio di un voto più alto all’esame: professore universitario nella bufera
Denuncia delle attiviste dell'Università di Bologna che hanno tappezzato di manifesti le strade della zona universitaria: nel mirino un docente dell'Alma Mater accusato anche da altre due ragazze.
24 Novembre 2023