Prima la Conferenza dei rettori, poi le università una ad una, e ora anche il CUN. Tutti gli attori del sistema universitario stanno alzando la voce contro il decreto di fine giugno che anticipa la manovra finanziaria e mette letteralmente in ginocchio l’università italiana.
Il Consiglio Universitario Nazionale, sotto la presidenza di Andrea Lenzi, si è incontrato ieri e ha diffuso la sua mozione sul testo più odiato degli ultimi tempi. Pur riconoscendo la necessità di diminuire l’indebitamento netto della amministrazioni pubbliche, il Cun si dice molto perplesso riguardo dei provvedimenti che preannunciano “un nuovo assetto di sistema di cui non sono rese esplicite le modalità, gli obiettivi e i possibili esiti”. E soprattutto, dopo il Convegno Cun del 18 e 19 giugno, in cui il ministro Gelmini aveva condiviso con rettori e docenti un modello ben lontano da quello prefigurato dal decreto, il Consiglio fa emergere tutta la sua perplessità.
Sotto accusa sono gli articoli “66 (turnover), 67 (.. contrattazione integrativa ..), 69 (progressione triennale), 72 (personale prossimo al collocamento a riposo) e 16 (fondazioni)” del decreto 112 del 25 giugno, che “mirano non a una effettiva soluzione, ma ad un semplicistico tentativo di rimozione dei problemi di funzionamento del Sistema Università e Ricerca”.
La mobilitazione insomma sembra tutt’altro che attenuarsi e lunedì 21 sarà la volta della Sapienza, il rettore Guarini infatti “ha indetto un’assemblea generale rivolta al personale docente, a quello tecnico amministrativo e agli studenti per approfondire l’impatto negativo che l’ultima manovra finanziaria approvata dal Governo avrà sul sistema universitario italiano”.
Manuel Massimo
Related Posts
Studentessa muore a pochi esami dalla laurea: l’università la proclamerà lo stesso “dottoressa”
Irene Montuccoli avrebbe compiuto oggi 22 anni. E' morta nei giorni scorsi in seguito a dei forti mal di testa. Sul suo decesso la Procura di Reggio Emilia ha aperto un fascicolo perché la ragazza, che era andata più volte al Pronto soccorso, era sempre stata dimessa. Irene era appassionata di motori e stava per laurearsi in Ingegneria del veicolo. L'ateneo di Modena e Reggio Emilia ha avviato l'iter per la laurea alla memoria.
25 Maggio 2022
Vicepreside copre con lo scotch i jeans strappati e indossati da una studentessa in classe
E' successo all'istituto Lucrezia Della Valle di Cosenza in Calabria. L'indumento non è stato ritenuto decoroso da parte di una docente che ha deciso di coprire gli strappi con del nastro adesivo che di solito viene utilizzato sigillare i pacchi. Proteste degli studenti.
25 Maggio 2022
Statale di Milano, usare i satelliti spia per studiare il clima del passato
Le immagini riprese dai satelliti spia del governo americano per ricostruire paesaggi e clima del passato, "vedendo" com’era il territorio prima dell’uomo. Il primo studio sul fiume Tigri, nel Kurdistan iracheno
24 Maggio 2022
Messina, proteste per i marines di Sigonella a scuola per “istruire” alunni. Preside blocca iniziativa
Cobas, No Muos e attivisti contro l’Ufficio scolastico provinciale per il progetto della primaria di Santa Teresa di Riva che prevedeva l’incontro con gli alunni “con l’obiettivo di migliorare l’apprendimento linguistico”
24 Maggio 2022