L’azienda del famoso energy drink è alla ricerca di giovani neolaureati da formare e da inserire in varie soluzioni di modalità di stage. Le posizioni offerte riguardano i settori del marketing- new media, dell’ufficio vendite, e della promozione “on the road” del prodotto, ovvero il sampling. Per quanto riguarda il marketing Red Bull è alla ricerca di stagisti di età compresa tra i 22 e i 25 anni, con una laurea in materie scientifiche o umanistiche (preferibilmente con indirizzo new media) con ottima conoscenza dell’inglese e del pacchetto Office. Per l’ufficio vendite, invece, i giovani dovranno essere in possesso di un titolo in materie scientifico-economiche ed è preferibile la conoscenza, oltre che dell’inglese, anche del tedesco. Per entrambe le posizioni la sede dello stage, che avrà durata semestrale, è Milano, e i candidati riceveranno rimborsi spese e buoni pasto. Coloro che verranno inseriti nel Promoter Team, invece, lavoreranno nelle città di Milano. Brescia, Padova, Roma Catania e molte altre. Per questa posizione non è necessaria la laurea, ma bastano la patente di guida, un’età compresa tra i 20 i 25 anni, interesse per un lavoro regolare e disponibilità a lavorare la sera, nel week-end e durante i mesi estivi. Tutte le candidature devono essere inviate tramite il sito dell’azienda www.red-bulljobs.it selezionando la posizione di interesse.
Related Posts
La vita privata meglio dello stipendio più alto: ecco le priorità della Generazione Z
Indagine della Fondazione Ipe su giovani e lavoro. L'86% preferisce più spazio per la propria vita privata rispetto a un'offerta economicamente vantaggiosa.
14 Gennaio 2025
La rivincita degli umanisti: con l’IA saranno loro i più richiesti dalle aziende
E' questo lo scenario delineato dagli analisti per i prossimi anni. A pesare l'esigenza di "governare" gli scenari aperti dall'avvento dell'Intelligenza Artificiale.
7 Gennaio 2025
Sempre meno giovani lavorano: in due decenni persi 2 milioni di under 35
Ad incidere sono l'invecchiamento dei baby boomers e delle fasce di età immediatamente successive, ma anche il calo del tasso di natalità e la stretta sull'accesso alla pensione
30 Dicembre 2024
Fondi europei: al via il bando per 2.200 assunzioni nelle regioni del Sud
L’obiettivo è rafforzare la capacità delle amministrazioni locali nella gestione e nella spesa dei fondi strutturali, storicamente in ritardo
26 Ottobre 2024