Roma – A due passi da Piazza Navona, davanti al dicastero guidato da Brunetta, va in scena la protesta del mondo dell’Università e della Ricerca contro il blocco della stabilizzazione previsto da un apposito emendamento del governo. La decisione di scendere in piazza è arrivata nella tarda mattinata di ieri al termine di una riunione congiunta delle segreterie nazionali di Flc-Cgil, Cisl-Università, Fir-Cisl, Uilpa-Ur Afam.
Oggi – dalle 10 alle 13 – nell’ambito dello stato di agitazione in atto, è previsto un primo presidio unitario dei lavoratori degli Enti Pubblici di Ricerca, dell’Università e dell’Afam, presso la sede del ministero della Funzione Pubblica di Palazzo Vidoni.
Nello specifico, i sindacati chiedono al governo: «Il ritiro dell’emendamento (art. 37-bis ddl 1441) che blocca il processo di stabilizzazione anche nei nostri settori, licenziando migliaia di ricercatori, tecnologi, tecnici ed amministrativi e contro il quale i lavoratori stanno già manifestando in tutte le sedi di lavoro». Un argomento che, probabilmente, terrà banco anche nel pomeriggio, dove è prevista una conferenza stampa – di tutt’altro tono – cui prenderanno parte i due politici al centro della questione “stabilizzazione”.
Governo alla lavagna. Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, e il ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta, terranno – alle ore 17,30 – nella sala stampa di Palazzo Chigi, una conferenza stampa di presentazione delle «Iniziative per l’innovazione e una scuola più moderna». Nel corso della conferenza stampa verrà presentata la nuova «Lavagna interattiva multimediale» e saranno anche premiati 20 dei 4.000 ragazzi che in Italia hanno ottenuto il 100 e lode alla maturità.
Manuel Massimo
Related Posts
Fa cantare ai bambini “Chi non salta juventino è” in classe: bufera sulla maestra tifosa del Napoli
Polemiche a Modena per la scelta di una maestra di una scuola elementare di far cantare agli alunni il coro da stadio anti-Juve dopo la vittoria dello scudetto del Napoli. Ma dirigente scolastica e genitori la difendono: "Solo un momento goliardico".
7 Giugno 2023
Sparatoria a scuola durante la festa di consegna dei diplomi: morti uno studente e suo padre
Un ragazzo ha fatto fuoco durante la cerimonia di consegna dei diplomi di una scuola di Richmond in Virginia. Oltre alle due vittime, padre e figlio, altre 12 persone sono rimaste ferite.
7 Giugno 2023
Calci e pugni per un anno alla loro compagna di classe: denunciati due bulli
Due studenti di un istituto superiore di Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, sono finiti nei guai per aver perseguitato una loro compagni di classe durante tutto l'anno scolastico.
6 Giugno 2023
I compagni di classe si trasformano in babysitter: così Sofia non sarà costretta a lasciare la scuola
Il liceo artistico "Nervi Severini" di Ravenna ha messo a disposizione di una giovane studentessa una nursery per poter restare con il proprio figlio di otto mesi durante le lezioni. Il preside Dradi: "Solo così potrà svolgere l'esame di maturità".
6 Giugno 2023