Un provvedimento repentino, dovuto al grande clamore mediatico suscitato dalla gaffe del ministero sulle imprecisioni e l’errata interpretazione nella traccia relativa alla poesia “Ripenso il tuo sorriso” di Eugenio Montale. Il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Mariastella Gelmini ha sostituito nel giro di ventiquattr’ore l’ispettrice di Viale Trastevere Katia Petruzzi, memoria storica della Maturità, presidente della struttura tecnica per gli esami di Stato ormai da qualche decennio.
Al suo posto il ministro ha nominato Luciano Favini, già dirigente tecnico del dicastero. Ma, nei prossimi giorni, come si legge nel comunicato diramato sul sito del ministero: “Per garantire e assicurare la necessaria collegialità e efficienza, Mariastella Gelmini si riserva di affiancare all’ispettore Favini altri due dirigenti tecnici, che nominerà nei prossimi giorni”. Un nuovo team che supervisionerà sulla congruità delle tracce d’esame (e loro relativa interpretazione).
Da parte del ministro, poi, ringraziamenti di rito per l’ispettrice uscente “per aver svolto per tanti anni con grande passione e professionalità la sua funzione, compito che per il corrente anno le era stato assegnato in regime di prorogatio”. La dottoressa Petruzzi, infatti, era già in pensione e – proprio in virtù della sua esperienza – aveva avuto una proroga dell’incarico. Ora lascerà il ministero.
I tempi cambiano e la scuola nel suo insieme deve adeguarsi ai mutamenti anzi, meglio, anticiparli. Per questo – conclude la nota ministeriale – “è necessario e urgente rivedere la procedura per la formulazione delle tracce d’esame, che oggi appare troppo burocratica e inadeguata”.
Manuel Massimo
Related Posts
17enne in alternanza scuola-lavoro è in fin di vita per un’ustione. Studenti: “Vostre mani sempre più sporche di sangue”
Era impiegato con un Pcto (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in una carrozzeria: nel pomeriggio si è verificato un ritorno di fiamma che ha colpito lui e un uomo di 36 anni
21 Maggio 2022
La ricerca è donna e green: 47 milioni per energia, agricoltura e imprenditoria femminile
Aperto lo sportello per le domande sugli incentivi per le imprese femminili con gli strumenti "Imprese ON" e "Smart&Starr"
20 Maggio 2022
“Mio figlio deve avere 8”: provveditore scolastico rischia il processo per le pressioni ai prof
Il provveditore agli studi della provincia di Bolzano finisce nei guai per aver ordinato al preside della scuola media che frequenta il figlio di alzare i voti (un 6 e un 7) della pagella di fine anno. La Procura nei prossimi giorni deciderà se rinviarlo a giudizio oppure chiedere l'archiviazione.
19 Maggio 2022
Francia, studenti ucraini asfaltano i colleghi francesi in matematica: “Sono dei piccoli geni”
Un'indagine di Le Parisien rivela come i ragazzi ucraini che sono fuggiti dal loro Paese dopo l'invasione russa e sono stati accolti nelle scuole francesi hanno capacità di calcolo e conoscenze scientifiche molto superiori a quelle dei loro coetanei francesi. "Qui da voi la matematica è molto semplice".
19 Maggio 2022