Un provvedimento repentino, dovuto al grande clamore mediatico suscitato dalla gaffe del ministero sulle imprecisioni e l’errata interpretazione nella traccia relativa alla poesia “Ripenso il tuo sorriso” di Eugenio Montale. Il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Mariastella Gelmini ha sostituito nel giro di ventiquattr’ore l’ispettrice di Viale Trastevere Katia Petruzzi, memoria storica della Maturità, presidente della struttura tecnica per gli esami di Stato ormai da qualche decennio.
Al suo posto il ministro ha nominato Luciano Favini, già dirigente tecnico del dicastero. Ma, nei prossimi giorni, come si legge nel comunicato diramato sul sito del ministero: “Per garantire e assicurare la necessaria collegialità e efficienza, Mariastella Gelmini si riserva di affiancare all’ispettore Favini altri due dirigenti tecnici, che nominerà nei prossimi giorni”. Un nuovo team che supervisionerà sulla congruità delle tracce d’esame (e loro relativa interpretazione).
Da parte del ministro, poi, ringraziamenti di rito per l’ispettrice uscente “per aver svolto per tanti anni con grande passione e professionalità la sua funzione, compito che per il corrente anno le era stato assegnato in regime di prorogatio”. La dottoressa Petruzzi, infatti, era già in pensione e – proprio in virtù della sua esperienza – aveva avuto una proroga dell’incarico. Ora lascerà il ministero.
I tempi cambiano e la scuola nel suo insieme deve adeguarsi ai mutamenti anzi, meglio, anticiparli. Per questo – conclude la nota ministeriale – “è necessario e urgente rivedere la procedura per la formulazione delle tracce d’esame, che oggi appare troppo burocratica e inadeguata”.
Manuel Massimo
Related Posts
Stipendi legati al costo della vita? C’è anche il no delle Regioni
Sono varie le teamatiche che dovrà affrontare il ministro: dai Pcto alla dispersione scolastica. Ma questa è stata la settimana degli stipendi o "gabbie salariali"
Video porno in classe e incontri con gli studenti fuori dalla scuola: nuove accuse alla prof sospesa
Emergono nuovi particolari sulla docente accusata di adescamento di minore e che insegna in una scuola superiore in Emilia-Romagna. Alcuni studenti hanno raccontato che gli atteggiamenti ambigui sarebbero avvenuti anche fuori dalle aule scolastiche e in incontri privati tra la donna e i ragazzi (tutti minorenni).
27 Gennaio 2023
Bevono alcolici durante l’assemblea d’istituto: studenti soccorsi dall’ambulanza
L'assemblea d'istituto di una scuola superiore modenese è "degenerata" in una festa alcolica. A farne le spese un gruppo di studenti che ha accusato dei malori. Per uno di loro si è resto necessario l'intervento del 118. L'istituto ha avviato un'indagine interna.
27 Gennaio 2023
Latino al classico e matematica allo scientifico: scelte le materie per la seconda prova della maturità
Pubblicato sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito l'elenco delle materie che saranno oggetto della seconda prova dell'esame di maturità. Si parte il 21 giugno. Ritorno al passato per composizione commissione e "peso" delle prove.