L’Università di Bologna si è unita con Vodafone per premiare la creatività giovanile. L’ateneo emiliano e la grande azienda di telefonia mobile hanno lanciato, infatti, “Senza Sosta”, un concorso che premia le idee innovative legate al mondo del cosiddetto “mobile” cioè tutto ciò che permette una comunicazione o uno scambio di file senza fili che possano essere utilizzate all’interno dell’università.
Possono partecipare gli studenti di qualsiasi università italiana iscritti a un corso di laurea triennale, specialistica, magistrale ed equiparate, a un master, a una scuola di specializzazione o a un dottorato di ricerca. I concorrenti potranno partecipare a “Senza Sosta” proponendo un’idea da soli oppure in gruppo che rappresenti una soluzione innovativa e altamente creativa per servizi universitari mobile in tutti gli ambiti (orientamento, biblioteche, network sociali, ecc.).
La proposta per iscriversi al premio e concorrere va inserita all’interno della pagina web dedicata, www.unibo.it/senzasosta/default.aspx entro il 20 maggio 2009. Il concorso si svolgerà in due fasi. Nel corso della prima fase chi crea un progetto può illustrare l’idea in un massimo di 2.000 caratteri e modificarla in ogni momento fino al 20 maggio 2009. La Commissione, tra tutte le proposte pervenute, sceglierà quelle che accedono alla Seconda fase.
Nella Seconda fase le proposte scelte dovranno essere maggiormente dettagliate e si dovranno inserire delle descrizioni approfondite del progetto e, opzionalmente delle rappresentazioni grafiche di viste del progetto e link a demo on-line. La scadenza della Seconda fase è il 1 settembre 2009.
Il montepremi totale è ricco ed ammonta a 20.000 euro suddivisi in 10.000 euro alla prima idea classificata, 6.000 euro alla seconda e 4.000 euro alla terza.
Related Posts
Inps, l’intelligenza artificiale sarà utilizzata per trovare lavoro ai disoccupati
Il progetto partirà dalla creazione della piattaforma Siisl, ovvero il Sistema Informativo per l’inclusione sociale e lavorativa che “consente di associare alle richieste di occupazione le offerte disponibili"
27 Novembre 2023
Università di Palermo, concorso per 4 tecnologi
I profili sono Impact management, Communication management, Training management, Criterion.
23 Novembre 2023
In Gran Bretagna si cercano macchinisti per il treno di Harry Potter
La compagnia ScotRail sta cercando personale per guidare i treni sulla West Highland Line, apparsa nei film del maghetto e non solo
16 Novembre 2023
LazyApply, l’applicazione in IA che cerca lavoro per voi mentre dormite
Diverse aziende offrono servizi AI in grado di rispondere automaticamente anche a migliaia di offerte di lavoro
16 Novembre 2023