Si arricchisce l’offerta formativa del Politecnico di Milano con sei nuovi master. I temi spaziano dall’attualissimo settore energetico, con la formazione di figure in grado di operare nella filiera nucleare, alla gestione aziendale e sviluppo organizzativo, alla formazione di figure dirigenziali sempre più competenti e innovative nell’ambito dell’Università e degli Enti di ricerca. Le ultime novità in campo architettonico riguardano invece il master in disegno per l’architettura, rivolto anche a laureati in ambito pedagogico ed umanistico e il design delle costruzioni in legno per la progettazione esecutiva di edifici e manufatti lignei.
A questi vanno ad aggiungersi altri 27 master: 15 di I livello e 12 di II con iscrizione aperta.
1) Executive Master in Nuclear Plant Construction Management ( E- Npcm)
2) Gestione aziendale e sviluppo organizzativo (Pegaso)
3) Management dell’Università e della Ricerca
4) Architettura e costruzione. Progettazione contemporanea con la pietra
5) Disegno per l’architettura
6) Performance based design delle costruzioni in legno
Per ulteriori informazioni www.mip.polimi.it
Related Posts
Maturità senza mascherine? Si apre uno spiraglio: “Con pochi contagi a giugno si possono eliminare”
Continua il dibattito sull'eliminazione delle mascherine a scuola. L'Italia è l'unico Paese in Europa che ha mantenuto l'obbligo di indossarle in classe per gli studenti ma cresce il pressing per eliminarle almeno durante gli esami di maturità e quelli della scuola media. Gli esperti: "Se il tasso di positività si abbasserà dall'attuale 13% al 10% ai primi di giugno allora potremo ragionare sull'eliminazione"
18 Maggio 2022
Roma, non solo cinghiali: in un giardino di una scuola anche un serpente
Gli esperti del recupero fauna selvatica rassicurano i genitori preoccupati sulla non pericolosità
17 Maggio 2022
Il registro in classe è gender free: studenti liberi di scegliere un nuovo nome e un altro orientamento sessuale
Il liceo artistico Nervi Serverini di Ravenna è uno dei 79 istituti che in Italia hanno dato al via libera alla "carriera alias" per i propri studenti. Ognuno potrà scegliere di cambiare nome e orientamento sessuale a prescindere da ciò che è scritto sulla propria carta di identità.
Ricerca, studio rivela una virtù della mela: è anti-infiammatoria
Analizzata in vitro l'interazione con le cellule umane
16 Maggio 2022