Due milioni e mezzo di euro stanno per arrivare a 137 istituzioni scolastiche toscane per favorirne la svolta digitale: sono le scuole e le singole classi che, nei mesi scorsi, presentarono progetti su un accordo firmato, nel settembre 2012, fra Regione Toscana e Ministero Istruzione e ricerca. Con quei soldi non solo si acquisteranno computer e tablet, lavagne multimediali e tecnologie ma si favorirà la formazione degli insegnanti e, nelle classi, si consentirà una riorganizzazione, anche edilizia, di spazi oggi pensati non certo per la dimensione digitale della didattica
Related Posts
Il question time Valditara: “Per introdurre il docente tutor a scuola stanziati 150 milioni”
“Abbiamo ottenuto lo stanziamento di ulteriori 150 milioni di euro e saranno utilizzati per valorizzare il personale della scuola e introdurre il tutor e l’orientatore, per dare ai nostri ragazzi prospettive di un percorso formativo e professionale che sia realizzato”: l’annuncio del ministro Valditara al Question Time alla Camera dei deputati.
22 Marzo 2023
Arrivano i tutor e i prof orientatori: il Ministero stanzia 150 milioni di euro
Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l'ammontare delle risorse al termine di un incontro con i sindacati. Le nuove figure avranno il compito di coordinare e sviluppare le attività didattiche per una personalizzazione dell'istruzione nelle classi III, IV e V delle secondarie di secondo grado.
22 Marzo 2023
Bambino con grave disabilità cambia 4 insegnanti di sostegno in 7 mesi. La madre: “Situazione indecente”
La denuncia della Rete SupeRare sul caso di una scuola di Roma dove un alunno con una grave forma di disabilità non riesce ad essere seguito stabilmente dal personale qualificato.
20 Marzo 2023
Non sa bene il tedesco, bambino escluso da scuola in lingua a Bolzano
A riferirlo è il deputato bolzanino Alessandro Urzì che parla di un "contrasto con i principi costituzionali"
20 Marzo 2023