Niente più sesso se gli amministratori della città (quasi tutti uomini) non prendono iniziatiova per salvare il punto nascita dell’ospedale di Sulmone (l’aQUILA). Ha dell’incredibile la protesta promossa dal Comitato per la difesa del ‘Punto nascite‘ presso il presidio ospedaliero di Sulmona (L’Aquila). Un comitato composto da un gruppo di donne stanche dell’indifferenza (o incapacita’) della classe politica locale che scende in trincea e lancia la sfida: niente piu’ sesso se non si salva questa struttura. La lezione di Lisistrata e’ sempre attuale. Cosi’ come l’eroina della commedia di Aristofane si appello’ a tutte le donne dell’antica Grecia per invitarle allo sciopero del sesso affinche’ i loro uomini la smettessero di combattersi tra loro, ora il Comitato Punto Nascite invita le donne del comprensorio Peligno e Sangrino a fare altrettanto fin tanto che non sara’ assicurata l’esistenza, senza soluzioni di continuita’, dei reparti di Pediatria, Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Sulmona. L’invito e’ rivolto naturalmente a tutte le donne di diversa nazionalita’ residenti nella zona che, assieme alle donne peligne, devono impegnarsi a questa forma di estrema protesta finalizzata a garantire alle future generazioni del Centro Abruzzo la struttura neonatale sulmonese, punto di riferimento per tutte le donne, dove curarsi e far nascere in sicurezza la progenie con reparti qualificati e sicuri, senza dover rischiare per se’ e per i futuri figli. Altrimenti le donne del Centro Abruzzo saranno costrette a partorire a Chieti, Pescara o l’Aquila, in quest’ultimo caso dentro un container. L’impegno delle donne dei Comprensori del Centro Abruzzo e’ convincere gli uomini, il 99% degli amministratori di quest’area e’ costituita da maschi, ad intervenire in modo concreto, positivo e risolutivo sulla questione del Punto nascite dell’ospedale S.S. Annunziata di Sulmona, mobilitandosi, protestando, sollecitando chi di dovere a garantire una volta per tutte e per sempre l’operativita’ del Punto Nascite dell’ospedale di Sulmona.
Related Posts
Critiche a Salvini in un libro di un liceo, la casa editrice ritira il testo
Si faceva riferimento ai decreti sicurezza quando l'attuale ministro dei Trasporti era a capo del dicastero dell'Interno. Valditara chiede chiarimenti e la scuola si scusa.
21 Gennaio 2025
Mattarella visita la scuola De Amicis-Da Vinci di Palermo dopo insulti razzisti a due ragazzi
"Vivere insieme e dialogare fa crescere", ha detto il Presidente
21 Gennaio 2025
Unione degli Universitari espone striscione per il Si al referendum in Piazza del Popolo
Questa mattina, dopo la sentenza che ammette i 5 quesiti referendari su lavoro e cittadinanza, la Rete degli…
21 Gennaio 2025
Taroccava i suoi voti sul sito del Ministero: 15enne nei guai
Lo studente, esperto in informatica, scoperto dalla polizia postale di Bologna dopo la segnalazione di alcuni docenti.
20 Gennaio 2025