School Maker Day 2017

Le scuole dell’Emilia-Romagna si confrontano sul tema della cultura digitale.
Opificio Golinelli ospita la seconda edizione di School Maker Day 2017 che quest’anno raddoppia in due giornate, venerdì 5 e sabato 6 maggio. Quaranta scuole dell’Emilia-Romagna si confrontano sul tema della cultura digitale presentando oltre 60 progetti. I makers sono appassionati di tecnologia, design, sostenibilità, modelli di impresa innovativi; la cultura maker enfatizza l’apprendimento attivo, privilegia l’apprendimento condiviso motivato dal divertimento e auto-realizzazione, incoraggia l’applicazione delle nuove tecnologie.
School Maker Day 2017 è rivolto ad alunni, dirigenti scolastici e insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado, agli operatori delle agenzie formative e a chiunque sia interessato a didattica e innovazione. La partecipazione è gratuita. L’evento è organizzato da Fondazione Golinelli, da IIS Belluzzi Fioravanti, Servizio Marconi TSI dell’USR Emilia-Romagna, in collaborazione con Città Metropolitana di Bologna e con il patrocinio dell’Ufficio Scolastico regionale Emilia Romagna.
L’evento è rivolto ad alunni, dirigenti scolastici e insegnanti di tutte le scuole di ogni ordine e grado, agli operatori delle agenzie formative e a chiunque sia interessato a didattica e innovazione.
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi consultare il sito di School Maker day 2017.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Premio Asimov 2017 per l’editoria scientifica divulgativa

Next Article

Basta fumo e twerking per Miley Cyrus

Related Posts
Leggi di più

Arrivano i tutor e i prof orientatori: il Ministero stanzia 150 milioni di euro

Il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l'ammontare delle risorse al termine di un incontro con i sindacati. Le nuove figure avranno il compito di coordinare e sviluppare le attività didattiche per una personalizzazione dell'istruzione nelle classi III, IV e V delle secondarie di secondo grado.