Roma – Dentro al Rettorato dell’ateneo più grande d’Europa si sta tenendo la cerimonia di apertura del 706° Anno Accademico dalla Fondazione, nei viali all’interno dell’ateneo si muove intorno alle ore 11 – dalla facoltà di Fisica – un corteo di qualche centinaio di studenti appartenenti all’Onda, intenzionati a contestare. Apre il corteo uno striscione che recita: “Che di tagli non si muoia più. Vergogna”. Tra gli slogan scanditi dai manifestanti: “Non c’è niente da inaugurare”.
I contestatori riescono ad entrare in Rettorato – in un primo momento sbarrato e inaccessibile – sfondando una porta laterale subito dopo la prolusione del Magnifico rettore Luigi Frati e invadono l’Aula Magna. La cerimonia viene sospesa prima della Lectio Magistralis della professoressa Irene Bozzoni. Gli studenti urlano nel megafono le loro rivendicazioni.
Il rettore Frati, che aveva appena terminato il suo intervento, è rimasto in piedi dietro agli studenti che hanno occupato il palco, è stato apostrofato dagli studenti al grido di «buffone». Uno studente ha raggiunto il palco, ha preso la parola sostenendo che «il provvedimento che il rettore doveva prendere contro la Riforma Universitaria era il blocco della didattica, e non è stato fatto».
Un gruppo di studenti riferisce di essere stato apostrofato con il termine «fascisti» dal rettore, nel momento in cui hanno fatto irruzione sul palco: «Il vostro comportamento non è democratico – ha sostenuto Frati – vi era stata proposta l’opportunità di far parlare un vostro rappresentante all’inaugurazione ma voi avete rifiutato».
Related Posts
Università Politecnica delle Marche, Bernini e Schillaci all’inaugurazione dell’anno accademico
Studenti in protesta alzano i cartelli con le date dei loro colleghi morti suicidi. La ministra: "Vi ascolto, ma battaglia da fare insieme"
29 Marzo 2023
Chi sono i professori emergenti in Scienze, Tecnologia e Fisica
Fisici, astrofisici, scienziati della Terra, biologi. Esperti di genomica, intelligenza artificiale, tecnologia, computazione quantistica. Ecco chi sono i docenti che stanno disegnando il nostro futuro
29 Marzo 2023
Aumentano le prove di accesso all’Università e le lauree condivise delle alleanze tra Atenei
Si sentono sempre di più corsi in inglese che affrontano tematiche globali come la lotta al cambiamento climatico o la transizione ecologica. Come ad esempio la Global Environment and development creato con la Statale, Copenaghen e Varsavia
27 Marzo 2023
Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”
Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.
24 Marzo 2023