
In Campania dopo Salerno, anche l’Università degli studi del Sannio aggiunge un altro tassello per il miglioramento del welfare con il progetto “Matricole al nido” presentato dall’ateneo insieme a “Help Cooperativa Sociale” e la Provincia di Benevento.
Il progetto, è stato finanziato dalla Regione Campania, per circa 250mila euro, nell’ambito dell’Obiettivo operativo 6.3 “Città solidali e scuole aperte” del Programma operativo FESR 2007-2013 e un piccolo contributo è arrivato anche dall’ente provinciale. La struttura nascerà nel complesso San Vittorino, a due passi da Piazza Guerrazzi e ospiterà trenta bambini figli degli studenti, del personale universitario e dell’ente Provincia.
“Si va verso il miglioramento del welfare del nostro Ateneo – ha dichiarato il Rettore Filippo Bencardino – che avrà ricadute positive sull’attività lavorativa del personale docente e amministrativo, e sulla carriera universitaria dei genitori-studenti. Garantire servizi a supporto delle famiglie misura il grado di civiltà di ogni contesto sociale”. Soddisfazione anche dall’Assessore all’Istruzione della Provincia di Benevento, Annachiara Palmieri: “Ho appreso con gioia la notizia del finanziamento. In un momento di difficoltà per le politiche sociali a causa dei tagli del Governo centrale, la Provincia si adopera in maniera concreta per affrontare i problemi delle famiglie. Dalla collaborazione tra Istituzioni locali nascono buone idee che migliorano la vita dell’intera comunità”.