A tutti coloro che intendono trascorrere la giornata degli innamorati girovagando con la propria anima gemella tra musei e monumenti è dedicata l’iniziativa del Ministero dei Beni e Attività culturali “Innamorati dell’Arte”.
Il 14 febbraio in tutti i musei, monumenti e siti archeologici statali basterà presentarsi in due per accedere pagando un solo biglietto. Il Mibac ha deciso di avvicinare la cultura e l’arte nazionale concedendo per il giorno di San Valentino di pagare, in due, la metà. Come dire due cuori, un biglietto.
Le mostre e le visita guidate incentrate sul tema dell’amore sono tante e coinvolgono l’intero territorio nazionale. Qualche esempio? Nel Museo Archeologico di Ferrara sarà ricostruita la vita di una coppia nell’antica Grecia e nella Roma di epoca repubblicana imperiale sulla base delle fonti, dei testi e della documentazione archeologica, senza distinzione di sessi o classi sociali.
La Biblioteca Universitaria di Pisa coglierà l’occasione per proporre al pubblico una visita guidata attraverso opere che hanno come tema l’amore per invitare a fruire del patrimonio librario mentre nella Casa-Museo “Ugo Guidi” di Forte dei Marmi (LU) verranno esposti i dipinti dell’artista Marco Dolfi dal titolo “Innamorati”.
Related Posts
17enne in alternanza scuola-lavoro è in fin di vita per un’ustione. Studenti: “Vostre mani sempre più sporche di sangue”
Era impiegato con un Pcto (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) in una carrozzeria: nel pomeriggio si è verificato un ritorno di fiamma che ha colpito lui e un uomo di 36 anni
La ricerca è donna e green: 47 milioni per energia, agricoltura e imprenditoria femminile
Aperto lo sportello per le domande sugli incentivi per le imprese femminili con gli strumenti "Imprese ON" e "Smart&Starr"
“Mio figlio deve avere 8”: provveditore scolastico rischia il processo per le pressioni ai prof
Il provveditore agli studi della provincia di Bolzano finisce nei guai per aver ordinato al preside della scuola media che frequenta il figlio di alzare i voti (un 6 e un 7) della pagella di fine anno. La Procura nei prossimi giorni deciderà se rinviarlo a giudizio oppure chiedere l'archiviazione.
19 Maggio 2022
Francia, studenti ucraini asfaltano i colleghi francesi in matematica: “Sono dei piccoli geni”
Un'indagine di Le Parisien rivela come i ragazzi ucraini che sono fuggiti dal loro Paese dopo l'invasione russa e sono stati accolti nelle scuole francesi hanno capacità di calcolo e conoscenze scientifiche molto superiori a quelle dei loro coetanei francesi. "Qui da voi la matematica è molto semplice".
19 Maggio 2022