Si concluderà domani la seconda edizione del Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale in Diritto dell’unione europea applicato diretto dalla professoressa Angela Di Stasi, Ordinario di Diritto dell’Unione europea della Facoltà di Giurisprudenza dell’ateneo di Salerno.
Il Giudice costituzionale professoressa Maria Rita Saulle terrà una Lectio magistralis sul tema “Dalla non discriminazione alla vera parità in Europa” per sottolineare il forte contributo fornito dall’UE al raggiungimento di parità di opportunità tra cittadini.
Sono previsti gli interventi del Magnifico Rettore dell’Università di Salerno Raimondo Pasquino, del Prefetto di Salerno Dott. Claudio Meoli, del Preside della Facoltà di Giurisprudenza professor Enzo Maria Marenghi, del Coordinatore scientifico del Corso di perfezionamento professore Massimo Panebianco e della professoressa Angela Di Stasi, Direttore del Corso.
Related Posts
La Sapienza prima al mondo per gli studi classici ma l’Italia è fuori dalla top 100 dei migliori atenei
Secondo la classifica 2025 di QS World University Rankings by Subject l'ateneo romano mantiene il primato nella speciale classifica ma in quella globale le università italiane arrancano: il Politecnico di Milano è in 111esima posizione.
12 Marzo 2025
Test Medicina, la riforma è legge: addio al numero chiuso
La selezione si sposta di sei mesi: potrà proseguire solo chi supera gli esami con i punteggi migliori
11 Marzo 2025
Università di Viterbo, inaugurato l’anno accademico. Laurea honoris causa a Don Mazzi
La cerimonia si è svolta presso il Teatro dell'Unione di Viterbo. Cori, saluti istituzionali e una Lectio Magistralis del Magnifico Rettore, Stefano Ubertini
7 Marzo 2025
Addio a test a crocette e numero chiuso a Medicina. Bernini: “Rivoluzione copernicana”
La ministra dell'Università e della Ricerca conferma che l'ingresso a Medicina "non sarà un test rimandato, né un test a crocette, ma saranno esami di profitto"
5 Marzo 2025