I primi ricordi risalgono a quando eravamo ancora nel pancione della mamma. Uno studio olandese rivela di aver trovato prove di una memoria a breve termine attiva già in feti di 30 settimane. La ricerca, pubblicata su ‘Child Development’, è stata condotta dagli studiosi del Centro medico della Maastricht University e dell’University Medical Center St. Radboud (Olanda), e getta nuova luce sulla comprensione della formazione dei ricordi.
Gli scienziati hanno esaminato circa 100 donne olandesi in attesa e i loro piccoli ancora nel pancione, misurando con regolarità i cambiamenti nelle risposte dei bebè in arrivo ad alcuni stimoli ripetuti. Dopo aver ricevuto un certo numero di queste sollecitazioni, il feto non reagisce più in modo ‘allarmato’: in pratica l’ultrasonografia mostra che dopo un po’ lo stimolo viene ritenuto ‘sicuro’. Questa modificazione nella reazione del feto è stata definita dai ricercatori come una sorta di ‘abitudine’, legata appunto alla capacità di ricordare.
Related Posts
Studente accoltellato al petto all’uscita di scuola: è gravissimo
Un 15enne si trova in pericolo di vita dopo essere stato raggiunto al petto da una serie di colpi sferrati da un coetaneo davanti all'istituto "Sergio Atzeni" di Capoterra, nell'hinterland di Cagliari. L'aggressore è stato fermato fermato dai carabinieri.
4 Dicembre 2023
Educazione sentimentale, Rocco Siffredi: “Molti giovani fanno sesso senza capire cosa stanno facendo”
L'ex attore porno contro il ravange porn: "Sbagliato, non fatelo o ve ne pentirete"
4 Dicembre 2023
Bonus psicologo 2023-2024 fino a 1.500 euro, come richiederlo
Misura di sostegno a persone in stato di ansia, stress, depressione, ansia, fragilità psicologica, è riconosciuto per un importo fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia
1 Dicembre 2023
Irrompono a scuola con i coltelli per punire uno studente e feriscono un prof
E' successo in provincia di Modena: un gruppo di 15 ragazzi ha fatto irruzione durante la ricreazione all'interno dell'istituto "Vallauri" di Carpi. A farne le spese un docente che era intervenuto per difendere lo studente oggetto del raid.
30 Novembre 2023