L’educazione ambientale inizia su internet per occupare poi un posto importante nella Capitale. In attesa dell’apertura di Mediterraneum – Acquario di Roma, è online il sito che darà un’idea dell’esperienza emozionante che i ragazzi vivranno (www.acquariodiroma.com). Dalla suggestiva Sala dei Mari, passando per il Tunnel e la Sala delle Conferenze fino alla Sala del Galeone.
L’acquario sorgerà sotto il laghetto dell’Eur e, con i suoi 14 mila metri quadri di superficie, darà la possibilità a tutti i ragazzi di ammirare le specie marine presenti nel Mediterraneo, tra cui gli squali grigi, le cernie degli scogli e i barracuda. I lavori sono in corso e termineranno nella seconda metà del 2011.
Suoi punti d’eccellenza saranno le vasche tematiche dedicate alle aree marine protette del Mediterraneo, l’area dedicata alla ricerca e allo studio degli ecosistemi marini e le vasche curative per i pesci malati, spiaggiati o in via d’estinzione. Un tratto distintivo che farà dell’acquario una vera clinica per le creature marine. A tal fine Mediterraneum ospiterà anche pesci provenienti da altri acquari, che verranno presi proprio per aiutare quelli malati a guarire.
All’interno delle vasche saranno presenti inoltre sofisticati pesci robot: veri capolavori di ingegneria che avranno il compito di monitorare i pesci in cura, trasmettendo, attraverso speciali sensori, notizie circa il loro stato di salute.
Mediterraneum aprirà così le porte a un mondo sorprendente e spettacolare, intrattenendo i visitatori grazie a un uso avveniristico delle tecnologie, e al tempo stesso fornirà un servizio di educazione ambientale profonda. L’opera, ad impatto ambientale minimo, si svilupperà interamente sotto la superficie dell’acqua e sarà dedicata alla biodiversità del mare di cui porta il nome. Sbaglia chi crede che l’acquario sarà meno colorato e affascinante degli altri in giro per il mondo. Basti pensare che ci sarà anche una vasca dedicata alle coste del Mediterraneo meridionale, quello più caldo e somigliante al Mar Rosso. Grazie a Mediterraneum il “Mare Nostrum” farà finalmente il suo ingresso nella capitale.
Related Posts
Voti troppo bassi alla figlia: mamma picchia prof nei corridoi della scuola
E' successo al liceo artistico "Plinio Seniore" di Castellammare di Stabia. La docente ha ricevuto schiaffi e pugni ed è stata portata al pronto soccorso. Adesso denuncia: "Dalla preside nemmeno una telefonata di solidarietà".
24 Marzo 2023
Esplosione a scuola: due studenti feriti, evacuato l’istituto, vetri rotti e fumo
È successo ieri 23 marzo, poco dopo le 9, all'Ipsia di via Alfieri, che fa parte dell'Iis Viola-Marchesini, già salito alla ribalta delle cronache nazionali per la vicenda della professoressa colpita dai pallini
24 Marzo 2023
“Un presidio psicologico in ogni scuola e università”. Arriva la proposta di legge
L'iniziativa della Rete degli studenti medi e dell'Unione degli universitari: "Uno studente su tre vi si rivolgerebbe". La legge costerebbe sui 100 milioni di euro
23 Marzo 2023
“Benedizioni pasquali obbligatorie a scuola”: sindaco emana un’ordinanza contro la preside che le aveva vietate
Il primo cittadino di Pennabilli, in provincia di Rimini, ha imposto le benedizioni degli istituti scolastici per Pasqua dopo che la preside di una scuola aveva vietato l'ingresso a un prete.
23 Marzo 2023