Domani, giovedì 6 novembre, alle 16.00 presso l’aula magna della sede di Aversa della Seconda Università degli Studi di Napoli, la facoltà di Architettura “Luigi Vanvitelli” ospiterà il seminario-workshop “Esercizi fisici di architettura e di design”.
L’evento, organizzato in occasione dell’inizio dei corsi e dell’apertura dell’anno accademico 2008-’09, sarà tenuto dall’arch. Riccardo Blumer, docente presso l’Accademia di Architettura della Svizzera a Bellinzona, e vedrà la partecipazione di professionisti campani e rappresentanti di rinomate aziende, nell’obiettivo di avvicinare i giovani al territorio e alle sue opportunità.
Riccardo Blumer, inoltre sarà a Napoli venerdì 7 novembre, alle 12.30 ospite dello showroom TRIADE agenzia CASTELLI, in Via Orazio 138/a, dove discuterà con professionisti e docenti nell’ambito di una tavola rotonda.
L’incontro, introdotto dal Preside, prof. Concetta Lenza, e dai Presidenti dei corsi di laurea, proff. Maria Isabella Amirante, Marino Borrelli, Patrizia Ranzo, s’inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dalla Facoltà, con la collaborazione degli studenti e il supporto, in qualità di sponsor, di Haworth Castelli.
Related Posts
Alloggi universitari, a Roma 91 posti a disposizione nel “Camplus Toscani”
Gli studenti assegnatari avranno accesso ai posti letto, in camera doppia, alle tariffe stabilite da Lazio DiSco, pari a 253,00 euro/mes
7 Dicembre 2023
Una borsa di studio in onore di Giulia Cecchettin dall’università d’Annunzio
Previsto un momento di profonda riflessione e commemorazione in ricordo di Giulia Cecchettin mercoledì 6 dicembre
5 Dicembre 2023
Messina, nuove accuse all’ex rettore Cuzzocrea: appalti per 35 milioni di euro senza evidenza pubblica
Nel mirino della magistratura quanto descritto dall'Autorità anticorruzione, nel luglio scorso invece la dirigenza parlava di punteggio altissimo dell'Anac
1 Dicembre 2023
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023