Prodi lancia l’appello: “Gli studenti delle scuole tecniche salveranno il Paese”

prodi

“Gli studenti delle scuole tecniche salveranno il Paese”: a dirlo è stato l’ex Pesidente del Consiglio Romano Prodi, intervenuto ieri alla presentazione del XVI Rapporto AlmaLaurea sulla condizione occupazionale dei laureati italiani, tenutasi a Bologna.

“Stiamo commettendo l’errore tragico di considerare la scuola tecnica come una roba di secondo grado, dove si mandano i ragazzi che non son stati bravissimi – ha dichiarato Prodi – Bisogna dare un messaggio opposto. Questi sono quelli che salveranno il Paese nel futuro”.

Un monito che trae le sue motivazioni dalla nostra storia recente: “Facciamo l’esame di chi ci ha spinto allo sviluppo passato – ha continuato il fondatore dell’Ulivo – Son stati i periti, son stati gli ingegneri. Mica son stati gli economisti. Il Paese futuro senza queste persone è finito. Questo è quello che secondo me bisogna dire con tutta l’onestà intellettuale”.

Investire sulla formazione tecnica e sulla nostra capacità manifatturiera, quella che, secondo Romano Prodi rimane la vera forza del sistema Italia: “che ci crea i servizi, che ci dà la ricchezza – insieme all’agricoltura in maniera minore – del potere costruire innovazione futura, la ricerca e lo sviluppo”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Telecom e Impregilo vanno a caccia di giovani

Next Article

Il lavoro intellettuale va pagato

Related Posts
Leggi di più

Cade in acqua mentre fa rafting in gita con la scuola: ritrovato senza vita il corpo di Denise Galatà

Il drammatico incidente era accaduto ieri lungo il fiume Lao. La ragazza, appena 18 anni, era in compagnia di altri compagni di scuola, della preside e alcuni docenti. In un primo momento era stato ritrovato solo il caschetto indossato dalla studentessa. Poi oggi la tragica scoperta. Il cordoglio del ministro Valditara che ha annunciato anche una ispezione a scuola.