Parte il Master Europeo di Progettazione e Organizzazione Culturale promosso da Napoli Teatro Festival Italia e dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’ Università degli Studi di Salerno.
Il master, in collaborazione con il Théâtre de la Ville di Parigi, il Ministero della Cultura di Spagna e le Regioni Campania, Calabria, Puglia, Sicilia e Basilicata, impegnerà venti giovani in lezioni, attività di laboratorio, seminari, stage e tirocini.
Sotto la direzione di Renato Quaglia, direttore artistico del Napoli Teatro Festival Italia e il professor Annibale Elia dell’Università di Salerno, e con la partecipazione di professori universitari ed esperti del settore, il corso si articolerà in diverse fasi.
Le lezioni si svolgeranno presso l’Università di Salerno a Fisciano; gli stage a Napoli, dove si prepara la seconda edizione del Napoli Teatro Festival. Infine le attività di tirocinio che prevedono settimane di lavoro in Francia al Théâtre de la Ville di Parigi e in Spagna in alcuni dei principali teatri di Madrid, e un periodo di lavoro presso il Teatro Verdi di Salerno.
Related Posts
Inps, l’intelligenza artificiale sarà utilizzata per trovare lavoro ai disoccupati
Il progetto partirà dalla creazione della piattaforma Siisl, ovvero il Sistema Informativo per l’inclusione sociale e lavorativa che “consente di associare alle richieste di occupazione le offerte disponibili"
27 Novembre 2023
Università di Palermo, concorso per 4 tecnologi
I profili sono Impact management, Communication management, Training management, Criterion.
23 Novembre 2023
In Gran Bretagna si cercano macchinisti per il treno di Harry Potter
La compagnia ScotRail sta cercando personale per guidare i treni sulla West Highland Line, apparsa nei film del maghetto e non solo
16 Novembre 2023
LazyApply, l’applicazione in IA che cerca lavoro per voi mentre dormite
Diverse aziende offrono servizi AI in grado di rispondere automaticamente anche a migliaia di offerte di lavoro
16 Novembre 2023