Il Gruppo Seat Pagine Gialle è uno dei principali operatori a livello mondiale nel settore della pubblicità direttiva multimediale; tra i suoi prodotti ci sono offerte “carta-telefono-internet”, prodotti hi-tech per la navigazione ortofotometrica e satellitare e strumenti complementari di comunicazione come il one-to-one marketing.
L’azienda è alla ricerca di web account da inserire in tantissime città italiane che abbiano una spiccata motivazione alla vendita e facilità nei rapporti interpersonali.
I requisiti per essere assunti sono buona conoscenza degli strumenti informatici e auto o moto propria. Tutti coloro che supereranno le fasi di selezione, saranno inseriti in un percorso formativo strutturato in collaborazione con la Seat Corporate University che li condurrà a crescere come professionisti della consulenza pubblicitaria online.
Seat Pagine Gialle offre contributo di avviamento attività pari a 6000 euro a fondo su base annua, un portafoglio prodotti, il mandato di agenzia monomandatario, computer portatile, palmare, lan e ufficio di appoggio.
Chi intendesse partecipare alle selezioni può inviare la propria candidatura direttamente dal sito internet dell’azienda www.seat.it cliccando nella sezione “azienda” e poi alla voce “lavora con noi”.
Related Posts
Altro che tesoro! In Italia chi trova un amico… trova un lavoro
Secondo un'indagine Inapp-Plus negli ultimi dieci anni quasi un lavoratore su quattro ha trovato occupazione tramite amici, parenti o conoscenti. Solo il 9% grazie a contatti stabiliti nell'ambiente lavorativo. Un sistema che ha delle ripercussioni anche su stipendi e mansioni (al ribasso).
27 Giugno 2022
Lavoro, Tridico: “Ci vuole riscatto gratuito per la laurea”
l presidente dell'Inps interviene durante l'evento organizzato dai Consulenti del Lavoro
Ingegneria industriale, Medicina e Farmacia: ecco la lauree che fanno guadagnare di più. Male Psicologia e Scienze della formazione
Secondo il 24esimo rapporto di AlmaLaurea ci sono sostanziali differenze nel livello degli stipendi tra laureati: soprattutto per chi ha scelto un percorso di studio in ambito ITC e nuove tecnologie la retribuzione sfiora i 1900 euro al mese mentre i laureati in ambito umanistico guadagnano in media 500 euro in meno.
16 Giugno 2022
560 mila assunzioni a giugno. Informatici, data manager, fabbri, chimici tra i più richiesti
Per il 39,2% le aziende fanno fatica a reperire professionalità anche nei settori storici. Il report
10 Giugno 2022