Nuove creatività al Sannio

Benevento e la XII Settimana della cultura scientifica e della creatività studentesca. Fino al 5 maggio iniziative a cura di Università, scuole, Unicef e Associazione Samuel

Oggi presso la facoltà di scienze economiche e aziendali dell’ Università degli Studi del Sannio, si è tenuta la conferenza inaugurale per la presentazione della XII Settimana della cultura scientifica e della creatività studentesca.
Presenti all’apertura della manifestazione, che durerà fino al 5 maggio, Aniello Cimitile, Presidente della Provincia di Benevento, Filippo Bencardino, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, e Pietro Esposito, Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Benevento.
L’evento, promosso dall’ufficio scolastico provinciale, vede coinvolti diversi enti e istituzioni pubbliche e private come l’Università del Sannio, le scuole, l’Unicef e l’Associazione Samuel.
Il bene più prezioso: la vita” è il tema di questa edizione che sarà presentato attraverso una molteplicità d’iniziative come mostre, convegni, concerti, spettacoli, laboratori presso le scuole e visite guidate. “Le applicazioni scientifiche e la stessa ricerca scientifica sono state asservite a forze che non hanno compreso le ragioni della vita. Esempi sono gli esperimenti di Los Alamos durante la Seconda Guerra Mondiale o anche tutte le volte che l’ingegno umano si sofferma sugli strumenti di morte e di offesa. Ma il compito della conoscenza è esaltare la vita” così Cimitile ha spiegato la scelta tematica di questa edizione.
La creatività sarà il perno portante dell’evento che coinvolgerà l’ intera comunità: Benevento e il suo centro storico saranno così invasi dagli allestimenti a cura degli studenti delle scuole che metteranno in mostra le loro produzioni realizzate negli ultimi mesi nell’ambito di seminari, spettacoli e conferenze.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Stage in Bip per neolaureati

Next Article

A Napoli in F1

Related Posts
Leggi di più

Studente accoltellato al petto all’uscita di scuola: è gravissimo

Un 15enne si trova in pericolo di vita dopo essere stato raggiunto al petto da una serie di colpi sferrati da un coetaneo davanti all'istituto "Sergio Atzeni" di Capoterra, nell'hinterland di Cagliari. L'aggressore è stato fermato fermato dai carabinieri.