Sono ben 3360 i posti di lavoro che saranno coperti, per potenziare l’organico ministeriale. Si prevede l’inserimento di magistrati e personale amministrativo giudiziario su tutto il territorio nazionale, anche tramite nuovi concorsi.
I posti di lavoro Ministero Giustizia riguarderanno, in parte, 300 magistrati e 1300 agenti di polizia penitenziaria, questi ultimi da assumere entro fine anno. Le restanti assunzioni saranno rivolte al personale amministrativo e al personale giudiziario.
Gli interessati alle future assunzioni Ministero Giustizia devono attendere l’uscita dei bandi di concorso ufficiali. Gli avvisi di selezione saranno pubblicati attraverso la pagina Ministero Giustizia “Concorsi” del portale web www.giustizia.it.
Related Posts
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025
Inflazione, Istat: nel paniere 2025 entrano cono gelato e topper materasso. Ancora Fuori il necessario per la scuola
Aumentano i prodotti alimentari: ne figurano 1.923 contro 1.915 nel 2024. Tra le new entry anche gli shorts e lo speck
4 Febbraio 2025
Concorso polizia penitenziaria 2025: 3.246 posti, requisiti e domanda
Pubblicato il bando per il reclutamento di 2.952 uomini e 294 donne da inquadrare come allievi agenti nelle carceri. La domanda scade il 14 febbraio
3 Febbraio 2025
Meno giorni di lavoro, stesso stipendio. Nel Regno Unito duecento aziende scelgono la settimana corta
Joe Ryle, direttore della campagna della 4 Day Week Foundation: "La settimana lavorativa di cinque giorni è stata inventata 100 anni fa ed è ormai inadeguata"
30 Gennaio 2025