L’Associazione Nazionale Città del Castagno svolge un ruolo nella promozione e nella divulgazione della ricerca inerente l’innovazione e lo sviluppo della castanicoltura.
In occasione della manifestazione “Castanea 2009 – 5° Convegno Nazionale del Castagno Cuneo 2009”, è stato indetto un concorso per il conferimento di due premi, da 1.000 ciascuno, da assegnare a tesi di laurea specialistica o di dottorato di ricerca sui seguenti temi di interesse per l’innovazione e lo sviluppo della castanicoltura: problematiche ed emergenze fitosanitarie del castagno; utilizzo presente e futuro della risorsa castagno con particolare riferimento all’impiego del legname.
Il bando è scaricabile, insieme alla domanda di partecipazione, dal sito www.cittadelcastagno.it. Scadenza: 30 aprile 2009.
Related Posts
Lavoro, 532mila assunzioni a dicembre: cosa dice l’ultimo rapporto Excelsior
Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro interessa 171mila assunzioni delle 352mila programmate, soprattutto a causa della mancanza di candidati (31,5%)
7 Dicembre 2023
Tempi duri per Spotify: annunciato un taglio di 1600 posti di lavoro
Il colosso dello streaming musicale ha annunciato il taglio di 1/5 della sua forza lavoro. "Momento estremamente doloroso per il nostro team".
4 Dicembre 2023
Inps, l’intelligenza artificiale sarà utilizzata per trovare lavoro ai disoccupati
Il progetto partirà dalla creazione della piattaforma Siisl, ovvero il Sistema Informativo per l’inclusione sociale e lavorativa che “consente di associare alle richieste di occupazione le offerte disponibili"
27 Novembre 2023
Università di Palermo, concorso per 4 tecnologi
I profili sono Impact management, Communication management, Training management, Criterion.
23 Novembre 2023