Migliaia di studenti tornano in classe ed è già conto alla rovescia per le prossime feste

Oggi, migliaia di studenti sono tornati a scuola ma a Roma è già iniziato il conto alla rovescia per il calcolo dei 200 giorni di lezione necessari per rendere valido l’anno scolastico: un calcolo che preoccupa i docenti e i dirigenti scolastici perchè in quasi tutte le città italiane oltre allo stop per l’election day di politiche ed elezioni regionali, ci sarà – probabilmente a maggio – quello per il voto su consiglio comunale e nuovo sindaco.I giorni d’assenza forzata, sommati a quelli già accumulati per via di proteste, occupazioni e scioperi vari, rischia di non far raggiungere il tetto minimo fissato dal Miur.

 

Se si considera che ogni tappa elettorale richiede una sospensione fino a quattro giorni, tra allestimento del seggio, spoglio delle schede, disinfestazione dei locali, sarà difficile riuscire ad effettuare il calcolo per evitare un numero di assenze superiore a quello previsto.

Alle interruzioni elettorali inoltre si aggiungono poi le vacanze pasquali, dal 28 marzo al 2 aprile quasi. Quindi, le festività: il 25 aprile cade di giovedì, il primo maggio di mercoledì: non automatici, ma comunque possibili eventuali ponti, con altri giorni di lezioni che salteranno. A meno che i dirigenti scolastici non decidano di obbligare gli studenti a frequentare, cancellando qualche giorno di vacanza, pur di raggiungere i 200 fatidici giorni di lezione. Niente sospensione per il 2 giugno, invece, che cade di domenica, poco prima del termine delle lezioni, fissato tra l’8 e il 12 giugno.

Intanto in molte scuole, della Capitale e non solo, riparte la protesta.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Sindaci e Governatori, i più amati: De Luca a Salerno e Rossi alla regione Toscana

Next Article

A Bolzano, borse di studio per chi sceglie l'estero

Related Posts
Leggi di più

Cade in acqua mentre fa rafting in gita con la scuola: ritrovato senza vita il corpo di Denise Galatà

Il drammatico incidente era accaduto ieri lungo il fiume Lao. La ragazza, appena 18 anni, era in compagnia di altri compagni di scuola, della preside e alcuni docenti. In un primo momento era stato ritrovato solo il caschetto indossato dalla studentessa. Poi oggi la tragica scoperta. Il cordoglio del ministro Valditara che ha annunciato anche una ispezione a scuola.