Mach è il programma di training on the job, cioè di formazione e lavoro, pensato dalla Microsoft per brillanti laureati sotto i ventotto anni.
Le figure ricercate dall’azienda di Bill Gates sono brillanti, con alle spalle un buon percorso di studi, ottimo inglese e una laurea in una delle seguenti materie: Economia, Ingegneria, Informatica, Marketing o Comunicazione.
L’acronimo Mach sta ad indicare Microsoft Academy for University Hires, un progetto che punta all’inserimento nella multinazionale di giovani neolaureati, anche al primo impiego. Le destinazioni sono diverse aree aziendali: come sales, marketing e technical services.
Il programma di training on the job è uno strumento pensato per facilitare il passaggio dal mondo universitario alla vita professionale: perché concilia l’inserimento in azienda con percorsi di formazione, permettendo l’incontro tra l’esperienza lavorativa, la formazione e il supporto continuo da parte dell’azienda.
Il programma, che dura due anni, prevede l’assunzione dei partecipanti dopo i primi 12 mesi di attività. Verranno considerate anche le candidature dei laureandi.
La selezione inizierà a settembre, e i prescelti saranno inseriti da gennaio 2010. Presumibilmente nelle sedi di Roma e Milano.
Per candidarsi, collegarsi al sito internet www.microsoft.com/Italy/info/career e consultare la sezione destinata ai neolaureati.
Related Posts
Medici, ingegneri, informatici, operai specializzati: ecco chi sono i lavoratori delle “Great resignation”
Le donne hanno deciso di cambiare lavoro più degli uomini. Mentre per quasi il 50% dei giovani miglioramento retributivo ed equilibrio personale sono le motivazioni della ricerca di una nuova occupazione
Grandi dimissioni, oltre 1,5 milioni hanno lasciato il posto di lavoro nel 2022
Risalgono anche i licenziamenti: tra gennaio e settembre 2022 sono stati circa 557mila contro i 379mila nei nove mesi del 2021: il rapporto
23 Gennaio 2023
Microsoft verso il taglio di 11 mila posti di lavoro
L'annuncio atteso nelle prossime ore: la compagnia di Seattle è l'ultima tra le big tech americane che hanno deciso di licenziare in risposta alla crisi economica globale
18 Gennaio 2023
Amazon taglia il personale: a gennaio previsti 18mila licenziamenti
Il colosso statunitense dell'e-commerce ha annunciato una riduzione dell'organico di 18mila unità. A rischio i dipendenti di Amazon Fresh e Amazon Go. Le lettere di licenziamento partiranno dal 18 gennaio.
5 Gennaio 2023