Mach è il programma di training on the job, cioè di formazione e lavoro, pensato dalla Microsoft per brillanti laureati sotto i ventotto anni.
Le figure ricercate dall’azienda di Bill Gates sono brillanti, con alle spalle un buon percorso di studi, ottimo inglese e una laurea in una delle seguenti materie: Economia, Ingegneria, Informatica, Marketing o Comunicazione.
L’acronimo Mach sta ad indicare Microsoft Academy for University Hires, un progetto che punta all’inserimento nella multinazionale di giovani neolaureati, anche al primo impiego. Le destinazioni sono diverse aree aziendali: come sales, marketing e technical services.
Il programma di training on the job è uno strumento pensato per facilitare il passaggio dal mondo universitario alla vita professionale: perché concilia l’inserimento in azienda con percorsi di formazione, permettendo l’incontro tra l’esperienza lavorativa, la formazione e il supporto continuo da parte dell’azienda.
Il programma, che dura due anni, prevede l’assunzione dei partecipanti dopo i primi 12 mesi di attività. Verranno considerate anche le candidature dei laureandi.
La selezione inizierà a settembre, e i prescelti saranno inseriti da gennaio 2010. Presumibilmente nelle sedi di Roma e Milano.
Per candidarsi, collegarsi al sito internet www.microsoft.com/Italy/info/career e consultare la sezione destinata ai neolaureati.
Related Posts
La rivincita degli umanisti: con l’IA saranno loro i più richiesti dalle aziende
E' questo lo scenario delineato dagli analisti per i prossimi anni. A pesare l'esigenza di "governare" gli scenari aperti dall'avvento dell'Intelligenza Artificiale.
7 Gennaio 2025
Sempre meno giovani lavorano: in due decenni persi 2 milioni di under 35
Ad incidere sono l'invecchiamento dei baby boomers e delle fasce di età immediatamente successive, ma anche il calo del tasso di natalità e la stretta sull'accesso alla pensione
30 Dicembre 2024
Fondi europei: al via il bando per 2.200 assunzioni nelle regioni del Sud
L’obiettivo è rafforzare la capacità delle amministrazioni locali nella gestione e nella spesa dei fondi strutturali, storicamente in ritardo
26 Ottobre 2024
Dall’Agenzia delle Entrate all’Inps, bandi per 1.400 posti: ecco i profili richiesti
Le Entrate prevedono l’assunzione di 340 funzionari. Pubblicato il bando dell’Inps per il reclutamento di 1069 professionisti medici di prima fascia funzionale, a tempo indeterminato
22 Ottobre 2024