Alla metro di Napoli spetta il premio “Innovation Award 2010” per il sistema di comunicazione dati Wireless bordo/treno.
Questa tecnologia, al momento presente solo sulla linea 6, consiste nella registrazione ed invio in tempo reale alla centrale operativa delle immagini acquisite dalle telecamere in galleria e a bordo treno. Permette, inoltre, di trasmettere palinsesti informativi, annunci di servizio e istituzionali.
Il progetto è stato premiato per la versatilità, il contenuto innovativo, l’impatto sociale e tutti gli aspetti positivi derivanti dalla sua applicazione sia in termini di confort che di sicurezza del viaggio. Il premio assegnato da Cisco, leader mondiale per le tecnologie di telecomunicazione, è stato consegnato all’amministratore delegato metronapoli Filippo De Luca, durante il meeting europeo di Barcellona. “Innovation Award” vuole essere un’occasione per evidenziare i progressi raggiunti dalle diverse aziende in vari settori specifici per individuare i cambiamenti e continuare a progredire.
MetroNapoli è sul treno giusto!
Related Posts
Voti troppo bassi alla figlia: mamma picchia prof nei corridoi della scuola
E' successo al liceo artistico "Plinio Seniore" di Castellammare di Stabia. La docente ha ricevuto schiaffi e pugni ed è stata portata al pronto soccorso. Adesso denuncia: "Dalla preside nemmeno una telefonata di solidarietà".
24 Marzo 2023
Esplosione a scuola: due studenti feriti, evacuato l’istituto, vetri rotti e fumo
È successo ieri 23 marzo, poco dopo le 9, all'Ipsia di via Alfieri, che fa parte dell'Iis Viola-Marchesini, già salito alla ribalta delle cronache nazionali per la vicenda della professoressa colpita dai pallini
24 Marzo 2023
“Un presidio psicologico in ogni scuola e università”. Arriva la proposta di legge
L'iniziativa della Rete degli studenti medi e dell'Unione degli universitari: "Uno studente su tre vi si rivolgerebbe". La legge costerebbe sui 100 milioni di euro
23 Marzo 2023
“Benedizioni pasquali obbligatorie a scuola”: sindaco emana un’ordinanza contro la preside che le aveva vietate
Il primo cittadino di Pennabilli, in provincia di Rimini, ha imposto le benedizioni degli istituti scolastici per Pasqua dopo che la preside di una scuola aveva vietato l'ingresso a un prete.
23 Marzo 2023