Il Ministero dell’Istruzione ogni anno pubblica l’ordinanza in riferimento al calendario scolastico con cui stabilisce le date delle festività nazionali, uguali per tutte le scuole di ogni ordine e grado. Tra queste importanti date si trovano anche quelle degli esami conclusivi della scuola secondaria di primo e secondo grado, e cioè le date dell’esame di terza media e della Maturità 2024.
Quest’anno interessa circa 470mila studenti che dovranno affrontare l’esame di Stato. La novità rispetto al 2023 è la presenza dei docenti orientatori: aiuteranno gli studenti a compiere scelte consapevoli, sia che ci si indirizzi verso università o Its Academy sia che si punti direttamente al mondo del lavoro. Il 15 maggio il consiglio di classe predispone il documento che descrive il percorso formativo degli studenti. Poi si insedieranno le commissioni miste: 3 membri interni e 3 esterni, come il presidente.
L’ordinanza del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara conferma: via il 19 giugno con il tema d’italiano, il 20 tocca al secondo scritto, poi l’orale su tutte le materie. Entrambe le prove inizieranno puntuali alle ore 8:30. Mentre, per chi non potrà essere presente per motivi gravi, la prima prova scritta suppletiva si svolgerà il giorno 3 luglio 2024 alle ore 8.30.
LEGGI ANCHE: