Inizia il conto alla rovescia per la maturità 2019 e il Miur pubblica sul proprio profilo facebook un video con la melodia fischiettata di “Notte prima degli esami” e uno status che non ha mancato di generare una certa ansia tra i maturandi sui social: «Ci siamo quasi». Oggi, infatti, vengono rese note le materie d’esame e non si tratta di un passaggio quasi scontato com’è stato fino all’anno scorso perché quella di quest’anno sarà la prima maturità dove per i classici la seconda prova potrebbe essere un test misto di latino e greco anziché la vecchia “cara” versione di greco o di latino. Lo stesso vale per matematica e fisica allo scientifico.
Verso le 12, infatti, il ministero dell’istruzione renderà note le materie protagoniste della seconda prova scritta. Di fatto la più temuta della nuova maturità che metterà alla prova i candidati con un esame di Stato completamente riformato. Si parte il 19 giugno con italiano, il giorno dopo sarà la volta dello scritto di indirizzo.
Dove verranno pubblicate le materie di maturità 2019? Senza farsi prendere dal panico, per vederle basta controllare costantemente l’home page del sito ufficiale del Miur perché proprio qui verrà pubblicata la delibera con le materie di seconda prova di maturità 2019. Se poi volete controllare le materie specifiche del vostro indirizzo di studio dovrete andare nella sezione Esame di Stato, cliccare su Cerca le materie, e inserire nello spazio apposito il proprio indirizzo di studi. A questo punto troverete tutte le informazioni necessarie sia per la prima che la seconda prova, con l’annuncio dei commissari esterni, interni e la materia o le materie oggetto della seconda prova. Poi, per ulteriore a sicurezza, potreste telefonare alla vostra segreteria scolastica per ottenere una conferma sulle Materie di Seconda Prova di Maturità 2019.
Related Posts
Iscrizioni, crollano i professionali e perde terreno il classico: scientifico l’indirizzo più scelto
Exploit del Liceo delle scienze umane e del Settore economico tra i tecnici. Lo Scientifico cresce e resta l'indirizzo più gradito: si iscrive oltre un quarto degli adolescenti. La metà delle famiglie per le primarie chiede il tempo pieno
31 Gennaio 2023
Docenti poco rispettati dagli studenti? “È soprattutto colpa dei genitori”
Un sondaggio di Swg per la Gilda Insegnanti prova a capire la cause che hanno portato alla perdita di autorevolezza della figura dell'insegnante. Per la maggioranza degli intervistati la causa principale è lo screditamento della figura del prof messo in atto dai genitori degli studenti con continue interferenze nell'ambito didattico.
“Batteva i denti e nessuno ha chiamato i soccorsi”, parla la madre della bimba in ipotermia a scuola
"Grata ai compagni di classe di mia figlia, perché si sono subito resi conto della situazione e hanno dato l’allarme"
30 Gennaio 2023
“So’ tutt muort abbruciat”, tema choc a Napoli per il Giorno della Memoria
Il caso all'Archimede di Ponticelli. Il direttore scolastico scrive agli insegnanti: "Una frase ignobile, abbiamo il dovere di educare"
28 Gennaio 2023