Per l’esame di maturità 2018 non bisogna certo dimenticarsi dei punti bonus: quell’aggiunta al voto finale di maturità che la commissione può decidere di assegnare ai maturandi più meritevoli. Gli studenti avranno iniziato a fare i primi calcoli tra i futuri voti che pensano di poter ottenere alle prove, i crediti maturati durante l’anno scolastico e cinque punti bonus a discrezione della commissione.
Ma qual sono i criteri secondo cui i professori assegneranno i 5 punti in più? Le direttive dal Miur spiegano interamente tale procedura. In breve: bisogna essere ammessi almeno con 15 crediti, ottenere un punteggio totale minimo di 70. Insomma, solo coloro che raggiungono un punteggio totale superiore a 85 possono sperare nella benevolenza della commissione.
Non esiste una soluzione infallibile per ottenere i punti bonus all’esame di maturità 2018. Certo è che fare un’ottima impressione al colloquio farà la differenza. I consigli per colpire la commissione e raggiungere il punteggio: un’ottima preparazione, soprattutto sulla tesina che avete preparato e i vari collegamenti con le altre materie; mostrarsi educati verso i docenti, ricordatevi che assumere una buona posizione e non sovrapporsi alle domande dei professori non farà che giovare al vostro colloquio.
SFOGLIA LA NOSTRA GUIDA ALLA MATURITA’ 2018
Related Posts
Valditara: “Oltre un miliardo per le scuole in Puglia. Garantire pari opportunità formative”
"422 milioni per interventi su scuole e ITS"
5 Dicembre 2023
Un bambino su due accede a mensa, solo il 40% al tempo pieno
Save The Children: "Istituire un Fondo di contrasto alla povertà alimentare a scuola"
30 Novembre 2023
Per i prof un super regalo di Natale nelle buste paga di dicembre: fino a 1500 euro in più
Il ministro dell'istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, conferma lo stanziamento delle risorse per anticipare ai docenti italiani il rinnovo del contratto. Gli aumenti saranno una tantum con una differenziazione in base all'anzianità di servizio.
29 Novembre 2023
Corsi antiviolenza, Valditara: “30 ore annuali, confronto tra studenti sotto la guida di un docente formato e retribuito”
30 ore di attività extracurriculari annue per fornire competenze comportamentali
29 Novembre 2023