Dal 17 novembre, Giornata Internazionale degli studenti, le manifestazioni studentesche si sono rafforzate senza soluzione di continuità, in diversi paesi europei. La mobilitazione giovanile ha una forte valenza sociale e culturale.
Il premier liberale irlandese, Brian Cowen pochi giorni fa ha annunciato la decisione del governo di accettare gli aiuti finanziari del FMI (Fondo Monetario Internazionale) per affrontare la crisi che ha colpito il paese, manovra che comporterà drastiche misure economiche che comprenderanno tagli sul lavoro e sull’istruzione.
Gli studenti irlandesi si stanno preparando “a resistere”, a seguito delle proteste che si stanno diffondendo nel nostro paese, in Francia e in Inghilterra. In particolare a Londra, gli studenti protestano contro i piani di privatizzazione e dei notevoli aumenti alle tasse universitarie.
Nelle università inglesi di Oxford, Birmingham, Cardiff, e nell’University College di Lontda, numerosi studenti hanno organizzato sit- in notturni e diurni, per l’aumento di tasse di iscrizione da 3.000 a 9.000 sterline.
In Polonia gli studenti si mobilitano per la prevista introduzione delle tasse universitarie: l’istruzione a pagamento non è concepita come modalità di fruizione formativa. Le stesse scuole private polacche di alta formazione temono un forte decremento degli studenti a causa del calo demografico della popolazione e auspicano un considerevole flusso di studenti stranieri.
Alla luce delle mobilitazioni studentesche e sociali prevalentemente rivolte all’incremento della disoccupazione e al precariato lavorativo a livello europeo, la Confederazione Europea dei Sindacati ha convocato una grande manifestazione continentale che si svolgerà il 15 dicembre 2010.
Related Posts
Fa cantare ai bambini “Chi non salta juventino è” in classe: bufera sulla maestra tifosa del Napoli
Polemiche a Modena per la scelta di una maestra di una scuola elementare di far cantare agli alunni il coro da stadio anti-Juve dopo la vittoria dello scudetto del Napoli. Ma dirigente scolastica e genitori la difendono: "Solo un momento goliardico".
7 Giugno 2023
Sparatoria a scuola durante la festa di consegna dei diplomi: morti uno studente e suo padre
Un ragazzo ha fatto fuoco durante la cerimonia di consegna dei diplomi di una scuola di Richmond in Virginia. Oltre alle due vittime, padre e figlio, altre 12 persone sono rimaste ferite.
7 Giugno 2023
Calci e pugni per un anno alla loro compagna di classe: denunciati due bulli
Due studenti di un istituto superiore di Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, sono finiti nei guai per aver perseguitato una loro compagni di classe durante tutto l'anno scolastico.
6 Giugno 2023
I compagni di classe si trasformano in babysitter: così Sofia non sarà costretta a lasciare la scuola
Il liceo artistico "Nervi Severini" di Ravenna ha messo a disposizione di una giovane studentessa una nursery per poter restare con il proprio figlio di otto mesi durante le lezioni. Il preside Dradi: "Solo così potrà svolgere l'esame di maturità".
6 Giugno 2023