Lunedì 23 marzo, lo Spazio Risonanze dell’Auditorium Parco della Musica di Roma ha ospitato la cerimonia di premiazione del “Lucky Strike Designer Award Italy”, uno tra i più prestigiosi concorsi di design, ideato dalla Raymond Loewy Foundation Italy per stimolare e supportare la creatività delle nuove promesse del settore che, nel corso del 2008, ha coinvolto 37 città e oltre 185 atenei e scuole di design italiane.
Il progetto vincitore della quarta edizione, al quale sono stati assegnati 30.000 euro, è stato “Sette X Quattro” di Valentina Frare, studentessa del Politecnico Di Milano (Facoltà del Design, Dipartimento di Disegno Industriale – Relatore Professoressa Giovanna Piccinno).
Si tratta di un sistema di cellule container, studiato come contenitore/microambiente modulare, trasportabile e di semplice stoccaggio (2,4×1,2x1m), che, in funzione dell’allestimento interno, può essere utilizzato come spogliatoio, deposito di attrezzi, materiali e oggetti personali. “7X4” è stato pensato per il settore fieristico, ma può essere impiegato in diversi ambiti, contesti urbani o rurali.
Related Posts
Lavoro, Tridico: “Ci vuole riscatto gratuito per la laurea”
l presidente dell'Inps interviene durante l'evento organizzato dai Consulenti del Lavoro
24 Giugno 2022
Ingegneria industriale, Medicina e Farmacia: ecco la lauree che fanno guadagnare di più. Male Psicologia e Scienze della formazione
Secondo il 24esimo rapporto di AlmaLaurea ci sono sostanziali differenze nel livello degli stipendi tra laureati: soprattutto per chi ha scelto un percorso di studio in ambito ITC e nuove tecnologie la retribuzione sfiora i 1900 euro al mese mentre i laureati in ambito umanistico guadagnano in media 500 euro in meno.
16 Giugno 2022
560 mila assunzioni a giugno. Informatici, data manager, fabbri, chimici tra i più richiesti
Per il 39,2% le aziende fanno fatica a reperire professionalità anche nei settori storici. Il report
10 Giugno 2022
Stage, indennità da 300 euro e più vincoli per gli studenti: la proposta
L’ipotesi di interventi sui turocini curriculari, condivisa dal ministro Orlando, prevede anche il rimborso spese e le comunicazioni obbligatorie. Mai atenei e imprese si dicono "preoccupati"
1 Giugno 2022