Esonero dalle tasse sotto i 14.000 euro di Isee, esenzione per l’iscrizione dei dottorandi, sconti fino al 20% per chi arriva a 40.000 euro e tolta la tassa di laurea. Queste le novità messe in campo dal cda dell’Università Sapienza di Roma a sostegno dei meno abbienti e di valorizzazione dei meritevoli. Inoltre sono confermati i bonus già introdotti negli anni precedenti, come l’esenzione della tassa del primo anno per i diplomati con 100/100 e le agevolazioni per chi parte da 95; senza dimenticare quelle per le famiglie con più di un figlio iscritto nell’ateneo (dal 20% al 30% dell’importo).
La manovra, da più di 2 milioni di euro, è stata resa possibile grazie alle gestione virtuosa dell’Ateneo, nonostante il progressivo calo dei finanziamenti statali. A beneficiare delle riduzioni saranno complessivamente circa 42.000 studenti, circa i due terzi degli studenti in corso. Anche per gli stranieri non residenti in Italia ci sarà la possibilità di pagare le tasse in misura ridotta, presentando un Isee certificato. Chi avrà difficoltà a presentare l’Isee potrà versare una somma forfettaria di 1000 euro. Per gli studenti provenienti dai Paesi in via di sviluppo, le tasse forfettarie saranno di 500 euro.
“L’indicazione del Legislatore a favore delle famiglie in difficoltà economica e dei meritevoli è per noi una conferma del percorso già avviato alla Sapienza due anni fa – spiega il rettore Eugenio Gaudio. – Abbiamo non solo recepito la nuova norma, ma abbiamo voluto ulteriormente rafforzare le misure, grazie alle disponibilità consentite dal Bilancio di Ateneo, perché il diritto allo studio, sancito dalla nostra Costituzione, sia garantito al più ampio numero di persone possibile”.
Related Posts
AI, l’Università di Torino la fornirà ai docenti: “Vietarla? Impossibile. Si userà per lezioni, esami e tesi”
Accordo con Open Ai e Microsoft. Da fine febbraio l’ateneo ha distribuito 600 licenze: "Ne va trasmesso invece, anche agli studenti, l'uso efficace ed etico per prepararsi al futuro"
26 Marzo 2025
Regala 120mila euro a un ragazzo per l’università: lui li investe in criptovalute
Una donna settantenne, medico in pensione e nota per il suo impegno filantropico, ha aiutato un giovane studente…
26 Marzo 2025
Trump taglia la ricerca: l’Ue pensa a un passaporto speciale per chi lascerà gli USA
Eurodoc a Corriereuniv.it: “La controfuga dei cervelli non è ancora un trend ma è plausibile che ci sarà"
25 Marzo 2025
Milano, protesta dei docenti precari all’università Bicocca: “No ai tagli della riforma Bernini”
I manifestanti: "Noi non mangiamo più e non paghiamo l’affitto se la riforma va avanti"
21 Marzo 2025