Per “l’originale contributo dato alla lotta alla povertà tramite l’invenzione del microcredito”. Con questa motivazione l’Università di Roma La Sapienza conferirà la laurea honoris causa in Cooperazione e Sviluppo al professore bengalese Muhammad Yunus, presidente della Grameen Bank, premio Nobel per la Pace 2006.
La cerimonia per la consegna del riconoscimento si terrà l’8 luglio nell’aula magna dell’ateneo romano. Due anni fa la celebre accademia norvegese assegnò il Nobel per la Pace a Yunus riconoscendo all’economista il merito di aver intuito che “ai diritti fondamentali dell’uomo va aggiunto il diritto al credito come strumento formidabile per stimolare la crescita civile, sociale ed economica delle popolazioni povere”.
L’accesso al credito è generalmente negato a coloro che non sono in grado di offrire garanzie reali. Partendo da questa banale considerazione il professor Yunus ha intuito che se si riesce a concedere prestiti a diseredati ed esclusi dal contesto sociale, si mettono in moto fenomeni virtuosi inimmaginabili: maggiore coesione sociale, ordine istituzionale e risorse per finanziare processi di sviluppo.
Rientrato in Bangladesh dopo una laurea in economia conseguita negli Stati Uniti, Yunus fondò nel 1976 la prima banca etica del mondo: l’ormai famosa Grameen Bank (Banca del villaggio in lingua bangla). Tutto ebbe inizio con un prestito, offerto dallo stesso Yunus di tasca propria, a 42 donne in difficoltà. Oggi la Graamen Bank è un colosso finanziario che concede prestiti a donne povere che vogliono avviare piccole imprese, ma non hanno i requisiti per accedere ai prestiti delle banche tradizionali.
Ad oggi sono più di 6,5 i miliardi di dollari che la banca di Yunus ha concesso in prestiti a 7 milioni di persone in tutto il Bangladesh.
Manuel Massimo
Related Posts
Arriva il docente delegato al benessere psicologico nelle Università e Istituti AFAM
Approvato un emendamento nel decreto PA. Bernini: "Servono nuove modalità di ascolto"
1 Giugno 2023
MUR, a breve nuova tornata per l’Abilitazione Scientifica Nazionale
A breve sarà definito il calendario consueto per il bando relativo agli aspiranti commissari e gli ulteriori adempimenti necessari
1 Giugno 2023
Università di Palermo conferisce laurea honoris causa a Ilaria Capua
La virologa si commuove pensando al grande sostegno della famiglia e alle "situazioni difficilissime"
31 Maggio 2023
Ministero cerca esperto per 800 euro netti al mese. Mur: “Non prevista subordinazione ed esclusività”
Il contratto proposto, della durata di dodici mesi, offre 15 mila euro lordi
30 Maggio 2023