La rassegna stampa di venerdì 17 luglio

Scuola, Università Ricerca: le notizie della giornata, selezionate per voi dalla redazione di CorriereUniv.
Il Sole 24 Ore – Scuola-lavoro obbligatori da settembre – Ciascun istituto dovrà inserire l’alternanza nei piani scolastici dal prossimo settembre: 200 ore nel triennio delle superiori.
Il Corriere della sera – Maturità, l’anno dei super bravi. E nella corsa al 100 rivincita del Nord – Cominciano ad essere diffusi i primi dati degli Uffici Scolastici Regionali: pochi i bocciati, moltissimi i punteggi alti, con una particolare concentrazione al Nord.
La Gazzetta del Mezzogiorno – Scuola, due disabili su tre senza docenti di sostegno – L’allarme lanciato dai sindacati: mancano i docenti di sostegno; a settembre, i più penalizzati saranno proprio quei ragazzi che necessitano di maggiori cure.
Il Sole 24 Ore – Piano ricerca da 6,2 miliardi entro il 2017 – Atteso per oggi la presentazione a Palazzo Chigi del Piano Nazionale per la Ricerca: sul tavolo 16 miliardi di euro nei prossimi 5 anni.
 

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Le foto di Plutone? Merito di una scienziata italiana

Next Article

Ricerca, in arrivo il Pnr 2015-2020: sul tavolo 16,5 miliardi di euro

Related Posts
Leggi di più

Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile

Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti. Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui, seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici