La rassegna stampa di venerdì 08 gennaio

Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
Il Giorno – Entrano in classe gli animatori digitali – Prendono servizio da oggi gli animatori digitali previsti dal Piano Scuola Digitale varato dal Miur: oltre 10 mila esperti che traghetteranno i giovani delle nostre scuole verso le nuove tecnologie informatiche.
La Stampa – Il comune che proibisce il wi fi nelle scuole – Succede in provincia di Ivrea, dove il sindaco (M5S) ha proibito l’utilizzo del wi-fi nelle scuole dando seguito ad una ricerca (reperita in Rete) che ne critica la pericolosità per i più piccoli.
Corriere della Sera – “Studio il cinese e sogno la Luna”. L’anno sulla Terra di AstroSamantha – L’intervista a Samantha Cristoforetti, ad un anno dal ritorno sulla Terra: i progetti, i sogni e le ambizioni della più famosa astronauta italiana.
Corriere della Sera – Alunno disabile discriminato risarcito con 7 mila euro – succede a Roma, dove uno studente con disabilità motoria non poteva accedere all’istituto cui era iscritto a causa del mancato abbattimento delle barriere architettoniche.
La Repubblica – Incarichi a pioggia per l’ex allieva. Nei guai il rettore amico di Pizzarotti – Indagato il rettore dell’Università di Parma per aver commissionato appalti milionari ad una ex allieva che si vocifera sia anche sua amante. Lui si difende: “Attaccato perchè vicino al sindaco 5 stelle”.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Scuola, perquisizioni degli ispettori a sorpresa: 400 istituti coinvolti

Next Article

USA: sfidato dalle proprie studentesse, preside si scatena a ritmo di hip hop

Related Posts
Leggi di più

Studente accoltellato al petto all’uscita di scuola: è gravissimo

Un 15enne si trova in pericolo di vita dopo essere stato raggiunto al petto da una serie di colpi sferrati da un coetaneo davanti all'istituto "Sergio Atzeni" di Capoterra, nell'hinterland di Cagliari. L'aggressore è stato fermato fermato dai carabinieri.