Scuola, Università e Ricerca: ecco gli articoli selezionati questa mattina dalla redazione del Corriere dell’Università.
La Repubblica – la disoccupazione fa meno paura, cresce la preoccupazione per l’ambiente – Il rapporto dell’Osservatorio europeo sulla sicurezza parlano di una moderata inversione di tendenza per quanto riguarda il lavoro, sempre meno al centro delle ansie e delle preoccupazione dei cittadini che cominciano a intravedere i primi veri segnali di ripresa.
Libero quotidiano – Pacchetto per i prof, Tim porta a scuola tablet ed ebook – L’azienda di telecomunicazioni ha predisposto un pacchetto commerciale dedicato esclusivamente ai docenti e comprendente attrezzature informatiche e corso di e-learning, il tutto pagabile con il bonus di 500 euro elargito dal Miur.
Avvenire – Studenti stranieri, uno su tre è nato in Italia – Vanno mediamente peggio dei ragazzi italiani (circa 0,5 punti in meno di media scolastica), ma non in tutte le materie e per tutte le nazionalità: i giovani cinesi, ad esempio, ottengono risultati migliori in matematica persino dei ragazzi italiani. L’indagine Istat sulla situazione degli alunni stranieri presenti nelle scuole di secondo grado italiane.
La Repubblica – Università di Siena, quest’anno entreranno 130 tra docenti e ricercatori – L’Ateneo toscano torna ad assumere dopo anni di crisi e proverà ad investire sulle nuove leve della ricerca.
La Repubblica – Vi prometto la verità su Regeni – La promessa del Premier egiziano Al Sisi in risposta alle pressioni provenienti dallo Stato italiano, ma anche da buona parte della comunità scientifica internazionale: “Avrete la verità sul caso di Giulio Regeni”.
Tutto scienza e tecnologia – La Stampa – I test sugli animali ci salvano, negarlo è una leggenda metropolitana – La risposta delle associazioni scientifiche alle campagne animaliste contrarie alla sperimentazione sugli animali.
Related Posts
“Vietato salire sull’aereo con i ventilatori polmonari”: Ryanair nega il volo a una dottoranda che deve andare a discutere la tesi
L'incredibile storia capitata a Paola Tricomi, studentessa siciliana della Normale di Pisa che tra qualche giorno dovrà discutere la tesi di dottorato. La compagnia aerea le ha negato la possibilità portare a bordo i due ventilatori polmonari che le servono per respirare. Dopo la mobilitazione sul web la società irlandese ha fatto marcia indietro: "E' stato un equivoco".
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
Ucraina, niente vacanze estive per gli studenti di Mariupol: “Russi iniziano la loro propaganda a scuola”
L'occupazione russa della città simbolo della guerra in Ucraina comincia ad avere le prime ripercussioni: gli studenti non faranno le vacanze estive e andranno a scuola fino al 1 settembre. Secondo il governo di Kiev l'esercito di Putin vuole de-ucrainizzare gli scolari e prepararli al curriculum russo che dovranno studiare il prossimo anno scolastico.