Ogni studente è stato chiamato a realizzare il proprio oggetto magico. Da bambini sarà capitato molte volte di giocare a fare i maghi o i prestigiatori, era un modo come un altro per estraniarsi dalla realtà, e rifugiarsi in un mondo fantastico.
Con questo spirito è stata concepita la mostra dello IUAV di Venezia allo Spazio Paraggi di Treviso. Aperta a tutti fino al 19 aprile, ospiterà le opere magiche e se vogliamo anche un po’ sovversive degli studenti del Corso di laurea in Disegno industriale. Con la differenza che, rispetto ai sogni dei più piccoli, le opere realizzate cercheranno a loro modo di spiegare con un tocco di estro in più il mondo che ci circonda, quello materiale, di ogni giorno a seconda dell’angolazione da cui lo si vuole osservare e soprattutto, dal punto di vista della sensibilità del suo autore. Si pensi all’ex love, il cerotto a forma di cuore per riparare le ferite d’amore, o ancora il monet, un foglio di carta su cui è possibile stampare i propri pensieri appoggiandoci su semplicemente la fronte.
Related Posts
Click day anziché test all’Università di Palermo. Dopo le proteste il passo indietro dell’ateneo: “Iscriveremo tutti”
L'ateneo palermitano da quest'anno ha mandato in soffitta i vecchi tolc per l'ingresso ad alcuni corsi di laurea a numero chiuso
25 Settembre 2023
A 16 anni si iscrive a Ingegneria, ma a Berlino. La storia di Matteo e del perché non può fare l’università in Italia
In un mese lo studente ha completato il programma di matematica del liceo. Ora seguirà le lezioni dell’ateneo tedesco online in attesa del diploma
25 Settembre 2023
Caro affitti, l’allarme dei sindacati: “Uno studente su tre non riesce a pagare”
Indagine di Cgil, Udu e Sunia sul mercato delle case per gli studenti universitari: il 29% degli intervistati ha difficoltà a pagare affitto e bollette. Lunedì riparte davanti alla Sapienza la mobilitazione delle tende in attesa della manifestazione del 7 ottobre a Roma.
21 Settembre 2023
Caro affitti, concluso il censimento per i nuovi studentati. Bernini: “Gli immobili idonei sono più di 65mila”
Il ministro dell'Università e della Ricerca ha risposto ad un question time in Parlamento sul tema della mancanza di posti letto per gli studenti. "Presto i risultati della manifestazione di interesse che abbiamo portato avanti". E sulla proroga dei mandati dei rettori in scadenza nel 2026: "Ancora nessuna richiesta formale".
20 Settembre 2023