Si parla di farmacisti e ciò a cui si pensa immediatamente è alla persona dall’altra parte del bancone che legge le ricette del medico curante o che consiglia sul medicinale da prendere, che si tratti di influenza o altro.
Per fare chiarezza sul ruolo professionale, e ancor di più sulle occasioni di lavoro e carriera offerte dagli studi in Farmacia, si apre a Bari un incontro di discussione e di approfondimento per i giorni 10 e 11 aprile.
Alla giornata di Job placement interverranno numerosi esponenti di realtà professionali ed accademiche come Farmindustria, Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità e Agenzia Italiana del Farmaco.
Nel corso dell’incontro sarà presentato anche il bando “Leonardo da Vinci” Unipharma – Graduate 4, con tirocini di 24 settimane presso centri di ricerca europei per neolaureati in Chimica, Farmacia, CTF, Biologia e Biotecnologie di tutte le università italiane.
Related Posts
Arriva il docente delegato al benessere psicologico nelle Università e Istituti AFAM
Approvato un emendamento nel decreto PA. Bernini: "Servono nuove modalità di ascolto"
1 Giugno 2023
MUR, a breve nuova tornata per l’Abilitazione Scientifica Nazionale
A breve sarà definito il calendario consueto per il bando relativo agli aspiranti commissari e gli ulteriori adempimenti necessari
1 Giugno 2023
Università di Palermo conferisce laurea honoris causa a Ilaria Capua
La virologa si commuove pensando al grande sostegno della famiglia e alle "situazioni difficilissime"
31 Maggio 2023
Ministero cerca esperto per 800 euro netti al mese. Mur: “Non prevista subordinazione ed esclusività”
Il contratto proposto, della durata di dodici mesi, offre 15 mila euro lordi
30 Maggio 2023