Ciao a tutti. Mi presento: il mio nome è Fiorella, 18 anni e scrivo da Termoli, Molise. Tra circa 25 giorni affronterò il mio esame di maturità classica, come numerosi studenti italiani. La paura per l’esame è grande, ma lo è ancora di più il lavoro che c’è da fare per prepararsi: italiano, storia, filosofia, geografia, fisica… quanti concetti ancora da assimilare e da memorizzare!!!
Questa mattina ero in classe, quando il nostro bidello Fausto ci ha consegnato delle copie di “La Guida” del “Corriere dell’Università e del Lavoro”. Devo dire che leggerla mi è stato davvero utile perché ho scoperto cose che nn sapevo riguardo all’esame di maturità . Ad esempio, nn sapevo che la versione di greco , oggetto della nostra seconda prova, sarà letta dalla nostra prof prima di iniziare a tradurla, per permetterci di capire, dalla sua intonazione,dove concentrarci e porre maggiormente attenzione. Non è granché come aiuto, ma quando si tratta di greco “tutto fa brodo”.
A seguire, sfogliando le pagine, era presentata la giornata tipo del maturando, dopo la chiusura delle scuole, in preparazione alle prove scritte. Uno schema salutare e utile per iniziare la giornata al meglio mettendosi a studiare con concentrazione, senza trascurare la salute, la ginnastica e il riposo. Non dico che la paura sia passata dopo aver letto questo giornale, ma almeno mi sono fatta un’idea quanto meno più chiara del “traguardo” verso il quale il tempo sta facendo correre tutti noi, poveri maturandi!!!!
Grazie,
un saluto e un bacio
Fiorella De Marco da Termoli
Related Posts
Il concerto? Me lo pago a rate: il nuovo trend dei giovani per comprare i biglietti
TicketSms, start up specializzata nel ticketing digitale, ha registrato un aumento dell'83% nell'ultimo anno e permette di rateizzare l'acquisto di biglietti a tasso zero. "Il 55% dei nostri clienti ha meno di 25 anni".
24 Marzo 2023
Federico Moccia si laurea con una tesi su se stesso. E i social si scatenano: “Un ego tre metri sopra il cielo”
Lo scrittore romano si è laureato in Lettere Moderne con una tesi dal titolo: “Due visioni comparate dell’amore: Jack London e Federico Moccia, differenze e affinità di stile, visione e ispirazione attraverso il tempo".
20 Marzo 2023
I Ferragnez ne escono con le ossa rotte, le canzoni dureranno fino all’estate: pagella finale al Festival delle polemiche
E anche la 73esima edizione della kermesse sanremese va in archivio tra colpi di scena studiati a tavolino e protagonisti inaspettati. Ecco i voti definitivi.
13 Febbraio 2023
Insegnante scrive a Rosa Chemical: “Grazie a te un mio studente è venuto a scuola più felice”
Il cantante ha risposto ieri postando lo screen del messaggio insieme ad altri con i ringraziamenti di genitori
13 Febbraio 2023