Ciao a tutti. Mi presento: il mio nome è Fiorella, 18 anni e scrivo da Termoli, Molise. Tra circa 25 giorni affronterò il mio esame di maturità classica, come numerosi studenti italiani. La paura per l’esame è grande, ma lo è ancora di più il lavoro che c’è da fare per prepararsi: italiano, storia, filosofia, geografia, fisica… quanti concetti ancora da assimilare e da memorizzare!!!
Questa mattina ero in classe, quando il nostro bidello Fausto ci ha consegnato delle copie di “La Guida” del “Corriere dell’Università e del Lavoro”. Devo dire che leggerla mi è stato davvero utile perché ho scoperto cose che nn sapevo riguardo all’esame di maturità . Ad esempio, nn sapevo che la versione di greco , oggetto della nostra seconda prova, sarà letta dalla nostra prof prima di iniziare a tradurla, per permetterci di capire, dalla sua intonazione,dove concentrarci e porre maggiormente attenzione. Non è granché come aiuto, ma quando si tratta di greco “tutto fa brodo”.
A seguire, sfogliando le pagine, era presentata la giornata tipo del maturando, dopo la chiusura delle scuole, in preparazione alle prove scritte. Uno schema salutare e utile per iniziare la giornata al meglio mettendosi a studiare con concentrazione, senza trascurare la salute, la ginnastica e il riposo. Non dico che la paura sia passata dopo aver letto questo giornale, ma almeno mi sono fatta un’idea quanto meno più chiara del “traguardo” verso il quale il tempo sta facendo correre tutti noi, poveri maturandi!!!!
Grazie,
un saluto e un bacio
Fiorella De Marco da Termoli
Related Posts
Ilary Blasi torna all’università: “Grazie a Federica Sciarelli ho superato i test per Criminologia”
La conduttrice tv ha confidato all'AdnKronos di essersi iscritta all’Istituto di Scienze Forensi di Milano: "La laurea? Non so quando avverrà"
9 Gennaio 2025
L’Albania spegne TikTok: per i giovani divieto di utilizzo per un anno
La decisione dopo l'ondata di violenza che ha coinvolto il Paese nel mese di novembre.
23 Dicembre 2024
“Meglio un uovo oggi…che la carbonara di ieri”: i proverbi reinventati a scuola virali su TikTok
"Tra il dire e il fare...il tempo passa". E ancora: "Morto un papa...Sono triste". La raccolta dei migliori guizzi degli alunni nel compito in classe assegnato dalle maestre
9 Dicembre 2024
Tennis d’oro alle Olimpiadi: Errani e Paolini vincono il doppio femminile
Una storica medaglia d’oro per il tennis alle Olimpiadi di Parigi 2024. Sara Errani e Jasmine Paolini vincono…
4 Agosto 2024