L’Università La Sapienza ha organizzato per la fine di maggio delle giornate di studio e cultura a favore degli studenti: dal 28 al 30 maggio, infatti, l’ateneo ospiterà una serie di interessanti iniziative incentrate sulla città di Roma e sul suo sviluppo storico-sociale con incontri, una mostra fotografica e un ospite d’eccezione: Ascanio Celestini.
Per cominciare il 28 maggio ci sarà un convegno dal titolo “Roma, paesaggi contemporanei” nell’Odeion del Museo di Arte Classica; gli incontri in programma intendono esaminare come Roma, metropoli ormai scolpita nell’immaginario comune come “città eterna”, sia cambiata nel tempo sotto vari profili come quello antropologico e mediatico.
Questi cambiamenti sono ben raffigurati nella mostra fotografica allestita nel foyer dell’aula magna, che tratta l’evoluzione del paesaggio urbano di Roma dagli anni Sessanta a oggi. Il programma prosegue il 29 maggio con lo spettacolo di Ascanio Celestini “Radio Clandestina”: l’attore si esibirà in Aula Magna alle ore 21. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti pertanto è vivamente consigliata la prenotazione che si può effettuare inviando una email all’indirizzo [email protected]
Related Posts
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023
Università di Messina, scontro aperto in vista del turno decisivo per eleggere il Rettore
Un accordo tra i due ex prorettori di Cuzzocrea mina la corsa del più votato Michele Limosani
27 Novembre 2023
Invita studentessa ad un aperitivo in cambio di un voto più alto all’esame: professore universitario nella bufera
Denuncia delle attiviste dell'Università di Bologna che hanno tappezzato di manifesti le strade della zona universitaria: nel mirino un docente dell'Alma Mater accusato anche da altre due ragazze.
24 Novembre 2023
Giovanna Iannantuoni prima donna presidente della Conferenza dei rettori
Prima volta per una donna. L'elezione è avvenuta dopo le dimissioni Salvatore Cuzzocrea, ex rettore dell'Università di Messina
22 Novembre 2023