Istruzione degli adulti e apprendimento permanente – Avvio Sperimentazione “PIAAC online”

Business man drawing social network structure
Il progetto intende sperimentare nei CPIA lo strumento di self-assessmentpredisposto dall’OCSE, che consente ad ogni individuo di poter svolgere tramite un portale dedicato un’autovalutazione delle proprie competenze cognitive (literacy, numeracy e problem solving) e non cognitive.
Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Domani la firma del Trattato internazionale “Convenzione di Roma” per la costituzione dello SKA Observatory

Next Article

Esame di Stato del II ciclo, pubblicata l’ordinanza

Related Posts
Leggi di più

Italia Education, arriva a Roma e nel Lazio il tour italiano dell’orientamento

"C’è un’esigenza di riflessione sugli aspetti delle soft skills, ritengo l’iniziativa di oggi molto importante perché oltre l’università è stata impostata su un discorso di conoscenza dei giovani di essere consapevoli di se stessi prima di poter fare delle scelte”. Così Cristina Costarelli, preside del liceo Isacco Newton