Un giovane su tre è senza lavoro. Cresce la disoccupazione su base annuale e si gonfia soprattutto tra i ragazzi. Le nuove stime sull’occupazione diffuse dall’Istat mostrano che a febbraio il tasso di disoccupazione è rimasto stabile rispetto al mese precedente mentre è aumentato di quasi un punto percentuale per i giovani tra i 15 e i 24 anni.
L’Istat rileva, secondo stime provvisorie, che a febbraio il tasso di disoccupazione giovanile destagionalizzato (15-24 anni) è salito al 28,2% (+0,8 punti percentuali rispetto a gennaio e +4 punti percentuali rispetto a febbraio 2009). Il dato è superiore del 7,6% rispetto al dato medio dell’Ue.
«La disoccupazione giovanile è certamente figlia della crisi internazionale, ma anche di un atteggiamento tutto italiano»: così il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, commenta all’ANSA il dato dell’Istat sull’aumento esponenziale della disoccupazione per le fasce più giovani dei lavoratori.
«Mi spiego: da un lato – dice il ministro – si respinge il contributo di idee e di forza che proviene dalle nuove generazioni poiché‚ le si ritiene non ancora pronte ad affrontare le sfide del mercato, dall’altro lo si sfrutta cinicamente con rapporti di lavoro occasionali che non permettono di maturare esperienze ed attitudini. Si tratta di questioni strutturali che il governo sta affrontando con serietà e passione, ma che non si risolveranno senza la sinergia degli enti di formazione, delle categorie, dei sindacati, e persino delle famiglie».
«Nella fase di emergenza ci siamo dedicati, giustamente – aggiunge Giorgia Meloni – a coloro che perdendo il lavoro perdevano anche la possibilità di sostenere la propria famiglia, oltre che di reinserirsi nel ciclo produttivo. Nella fase successiva, credo sia giusto preoccuparsi ancor di più di come garantire accesso all’occupazione e stabilità a coloro che dovranno affrontare il peso di un sistema sociale di cui hanno beneficiato le generazioni precedenti».
Related Posts
Tfa sostegno VIII ciclo, ecco le pagine delle Università nelle quali saranno pubblicati i bandi
Per accedere al percorso di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità sarà necessario superare un test preselettivo
1 Giugno 2023
Cade in acqua mentre fa rafting in gita con la scuola: ritrovato senza vita il corpo di Denise Galatà
Il drammatico incidente era accaduto ieri lungo il fiume Lao. La ragazza, appena 18 anni, era in compagnia di altri compagni di scuola, della preside e alcuni docenti. In un primo momento era stato ritrovato solo il caschetto indossato dalla studentessa. Poi oggi la tragica scoperta. Il cordoglio del ministro Valditara che ha annunciato anche una ispezione a scuola.
31 Maggio 2023
Prof accoltellata a scuola, lo studente 16enne arrestato in ospedale con l’accusa di tentato omicidio aggravato
Gli inquirenti sono convinti che l'azione del ragazzo fosse stata studiata a tavolino. Intanto oggi i suoi compagni di classe sono tornati in classe con il sostegno degli psicologi.
31 Maggio 2023
Valditara: “Ogni mese cinque aggressioni o minacce contro docenti, dati allarmanti”
Nelle scuole italiane c'è "un duplice problema: quello di un aumento del disagio psicologico degli adolescenti e quello dell’aumento degli episodi di bullismo, anche contro i professori". A sostenerlo è il ministro dell'Istruzione e de Merito, Giuseppe Valditara, in un'intervista al Corriere della Sera
30 Maggio 2023