“Siamo un’azienda solida, in espansione ininterrotta da 30 anni, mandateci i vostri curriculum, se qualcuno ha competenze o trascorsi validi nel settore delle medicine non convenzionali faremo la nostra parte e valuteremo seriamente per nuove assunzioni“.
L’invito a inviare il proprio profilo professionale parte da Alessandro Pizzoccaro, fondatore e presidente di Guna, azienda farmaceutica del settore delle medicine complementari e di origine biologica, ed è rivolto ai circa 500 ricercatori a rischio licenziamento da parte della GlaxoSmithKline di Verona-
L’azienda Guna ha tenuto una riunione straordinaria del Cda proprio per discutere dei ricercatori della Glaxo.
“Vorrei lanciare un appello forte al governo ed al ministro della Salute – dice Pizzoccaro- da ormai 3 anni attendiamo invano che l’Italia applichi la nuova direttiva europea sui farmaci, che stabilisce le regole anche per il settore omeopatico. L’Italia rischia una procedura d’infrazione Ue per questo inaccettabile ritardo, e il nostro e’ l’unico paese in Europa che vanta ancora restrizioni assurde: non possiamo aprire nuove linee di prodotto e quindi anche le nostre assunzioni viaggiano al rallentatore. L’Agenzia del farmaco sblocchi finalmente questo dossier, anche nell’interesse di medici e pazienti, e noi – conclude – potremo finalmente assumere massicciamente nuove risorse: almeno 100 ex dipendenti Glaxo potrebbero trovare in Guna una nuova casa.
Related Posts
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025
Harvard denuncia Trump per il blocco dei finanziamenti
La decisione dell'ateneo statunitense arriva dopo giorni di tensione con la Casa Bianca.
22 Aprile 2025
Papa Francesco , la nuova liturgia: ecco come si svolgeranno i funerali
È stato lo stesso Bergoglio, un anno prima della sua scomparsa, a cambiare alcuni meccanismi che regolano esequie e funerali di un Pontefice: ecco come avverranno
22 Aprile 2025
Quando il Papa disse ai prof: “Amate di più gli studenti difficili”
Papa Francesco e il mondo della scuola. Nel giorno della sua morte gli insegnanti ricordano un suo messaggio,…
21 Aprile 2025