Il 17 novembre 2010 gli studenti universitari di 100 città italiane scendono in piazza in occasione dell’International Students’ Day per rivendicare diritti e dignità, accanto a docenti e ricercatori, riconfermando così il carattere unitario dell’”onda accademica”.
In particolare, gli studenti manifesteranno contro la delega al MIUR del diritto allo studio. Mobilitazioni che non riguardano esclusivamente la sfera italiana, ma l’intero panorama formativo mondiale.
La data simbolica evoca la resistenza di studenti nella vie di Praga all’occupazione nazista alla luce degli omicidi dei giovanissimi Jan Opletal e Václav Sedláček, proprio Il 17 novembre 1939 che si concluse con nove esecuzione e l’invio di più di 1200 studenti ai campi di concentramento.
L’evento ispirò l’International Students Council di Londra, che nel 1941 dichiarò il 17 novembre, Giornata Internazionale dello Studente. Nello stesso giorno,del 1973 ,l’occupazione degli studenti del Politecnico di Atene contro il regime dei Colonnelli, fu debellata con l’intervento dei carri armati.
Durante il World Social Forum di Mumbai del 2004, la data venne rilanciata come simbolo delle mobilitazioni studentesca a favore di un democratico accesso al sapere. Pertanto il 17 novembre 2010 si svolgeranno manifestazioni in contemporanea in gran parte del Globo, dal Portogallo, Filippine, Polonia, Germania al Canada.
Related Posts
Va a scuola con la pistola di James Bond: denunciato uno studente di 14 anni
Nel giorno della polemica sulla presunta proposta del sottosegretario Fazzolari sull'insegnare gli studenti a sparare a scuola, un 14enne ha portato in classe una fedele riproduzione dell'arma utilizzata dal famoso 007 nei suoi film. Ad accorgersi della pistola è stato un docente.
7 Febbraio 2023
Insegnare a sparare agli studenti, Fazzolari smentisce la ricostruzione: “Infondato”
"Ridicolo. Chiacchierata tra me e il generale Federici verteva sull'ipotesi di fornire un canale privilegiato di assunzione nei corpi dello Stato per gli atleti di discipline sportive, tra cui quelle da tiro".
7 Febbraio 2023
Il sottosegretario Fazzolari shock: “Insegniamo a sparare ai giovani delle scuole”
Grande sponsor delle armi corte, il sottosegretario e numero due di Meloni ha chiesto un tavolo al consigliere militare
7 Febbraio 2023
Tre giorni di mobilitazione per non essere più “invisibili”: gli studenti tornano in piazza
Da venerdì 10 febbraio centinaia di ragazzi si ritroveranno a Roma per confrontarsi sul futuro della scuola. Domenica 12 febbraio in programma un flash mob davanti al Ministero dell'Istruzione.