“Apprendiamo un grave caso di violazione del diritto allo studio verificatosi presso il “Liceo Artistico Statale” di Imperia, dove una studentessa disabile e in gravidanza è stata ostacolata nel proseguire il suo percorso di studi e nel partecipare alle attività didattiche.” – dichiara al Corriere dell’Università Danilo Lampis, coordinatore nazionale dell’Unione degli Studenti – “A tale situazione, che non ha ricevuto risposte da parte della dirigenza, si aggiunge una totale assenza di trasporti pubblici adeguati e la presenza di barriere architettoniche. Riteniamo illegittimo ed illegale, nonché un inaccettabile negazione del diritto allo studio e del rispetto della persona tale rifiuto della dirigente scolastica. Nonostante le numerose segnalazioni da parte dei familiari della ragazza si continua a rinviare il problema senza ricercare soluzioni.”
“Si scavalca non soltanto un diritto costituzionale, ma si ignora di fatto la Legge 104 del ’92 che sancisce di l’obbligatorietà dell’assistenza, dell’integrazione sociale e la garanzia dei diritti delle persone portanti disabilità” – continua Francesca Picci, responsabile per l’esecutivo nazionale della vertenza – “Come sindacato studentesco richiediamo che la ragazza sia reinserita all’interno della scuola, che le venga garantito un adeguato percorso di recupero e adeguati mezzi di trasporto, senza ulteriori ostacoli che scavalcano i principi costituzionali ed umani di questo paese. In seguito alla denuncia esposta presso l’ Ufficio Scolastico Regionale Ligure attendiamo una risoluzione immediata, diversamente procederemo con una segnalazione presso il Ministero della Pubblica Istruzione e, qualora le circostanze lo rendessero necessario, procederemo per le vie legali.”
Related Posts
Tornano i giudizi sintetici alle elementari e il voto in condotta in decimi per le medie
Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha firmato l’ordinanza. Il via da subito, le scuole dovranno adattarsi entro la fine dell’anno scolastico
11 Gennaio 2025
Dietrofront sull’educazione sessuale a scuola: fondi dirottati sui corsi per la fertilità
La decisione del Governo per mettere una pezza all'emendamento alla legge di bilancio approvato a dicembre.
9 Gennaio 2025
L’IA non potrà essere fermata: ecco perché la tecnologia aiuta chi copia
Il progetto sperimentale proposto dal ministero in 15 classi. Ma resta centrale la formazione dei docenti
7 Gennaio 2025
Presidi, Valditara: “Retribuzione di risultato legata al raggiungimento degli obiettivi”
Per il ministro dell'Istruzione sarà "l'anno dei concorsi". E sulle occupazioni dei licei conferma: "Chi sfascia è un teppista"
30 Dicembre 2024