Il rischio di suicidio e’ scritto nel sangue e in futuro potrebbe bastare un semplice prelievo per predirlo. Ad aprire una nuova frontiera nella prevenzione di un’emergenza che causa ogni anno oltre 1 milione di vittime nel mondo e’ un gruppo di scienziati dell’universita’ americana dell’Indiana, che in uno studio pubblicato in anteprima online su ‘Molecular Psychiatry’, rivista del gruppo Nature, ha scoperto una serie di marcatori genetici ‘spia’, in grado di indicare chi potrebbe tentare di togliersi la vita. Si tratta di particolari molecole di Rna che, secondo i risultati della ricerca, sono presenti a livelli significativamente piu’ alti nel sangue sia di pazienti con disordine bipolare e pensieri suicidi, sia in un gruppo di persone che hanno effettivamente compiuto l’estremo gesto. Secondo Alexander B. Niculescu III, dell’Istituto di ricerca psichiatrica della Indiana University School of Medicine, principale autore dello studio, “questo lavoro fornisce la prima prova di principio del fatto che un test del sangue potrebbe avvertire tempestivamente dell’alto rischio di suicidio di una persona”. Il suicidio, assicura lo scienziato, “e’ una tragedia evitabile”.
Related Posts
Caro affitti, la ministra Bernini mantiene la promessa: sabato l’incontro con gli studenti che la contestavano
Sabato 1 aprile la ministra dell'Università incontrerà a Bologna i rappresentanti degli studenti che la scorsa settimana manifestavano contro l'inaugurazione di uno studentato privato.
30 Marzo 2023
Università Politecnica delle Marche, Bernini e Schillaci all’inaugurazione dell’anno accademico
Studenti in protesta alzano i cartelli con le date dei loro colleghi morti suicidi. La ministra: "Vi ascolto, ma battaglia da fare insieme"
29 Marzo 2023
Chi sono i professori emergenti in Scienze, Tecnologia e Fisica
Fisici, astrofisici, scienziati della Terra, biologi. Esperti di genomica, intelligenza artificiale, tecnologia, computazione quantistica. Ecco chi sono i docenti che stanno disegnando il nostro futuro
29 Marzo 2023
Aumentano le prove di accesso all’Università e le lauree condivise delle alleanze tra Atenei
Si sentono sempre di più corsi in inglese che affrontano tematiche globali come la lotta al cambiamento climatico o la transizione ecologica. Come ad esempio la Global Environment and development creato con la Statale, Copenaghen e Varsavia
27 Marzo 2023